Serie B
Sampdoria: Sottil rischia, spunta Foti

Dopo il pareggio di ieri con il Catanzaro, la panchina di Sottil è a rischio: tra i nomi che circolano per la Sampdoria, spunta anche Lillo Foti.
Il pareggio di ieri pomeriggio con il Catanzaro a Marassi fa traballare la panchina di Andrea Sottil. La dirigenza della Sampdoria già sta valutando possibili sostituti, tra i quali Pierpaolo Bisoli, ma anche Andrea Pirlo e in ultimo Lillo Foti, secondo di Mourinho al Fenerbahce.
Sampdoria, Sottil a rischio: Foti o Pirlo come successori?
Il pareggio di ieri al Luigi Ferraris contro il Catanzaro ( 3-3), mette in rischio la permanenza nella panchina blucerchiata di Andrea Sottil: già da ieri circolano voci di possibili sostituti come Pierpaolo Bisoli e Aurelio Andreazzoli.
Ma stamani, ci sono state altre possibili successori dell’attuale tecnico della Samp: come Andrea Pirlo ma soprattutto Salvatore “Lillo” Foti, attualmente secondo di Josè Mourinho al Fenerbahce, ma storico vice di Marco Giampaolo.
Quello che fa riflettere il ds Pietro Accardi e il presidente Matteo Manfredi sono i risultati e il gioco, non proprio esaltanti. Ed ecco che stanno valutando una possibile sostituzione di Sottil.
Andrea Pirlo sarebbe una strada più praticabile, visto che è ancora sotto contratto con la società blucerchiata dopo l’esonero inizio stagione, però è finito nel mirino del Venezia, che potrebbe esonerare Eusebio Di Francesco.
Quello di Lillo Foti sarebbe invece un nome molto suggestivo. Comunque, al momento non è prevista una sostituzione immediata di Andrea Sottil, visto che sarà decisiva la partita con il Sassuolo, ovviamente molto proibitiva.
Vedremo come dalla sfida con i neroverdi emiliani, la dirigenza blucerchiata deciderà sul futuro del tecnico di Venaria Reale, e su chi affiderà la panchina: Andrea Pirlo oppure proprio Lillo Foti?
Serie B
Sampdoria-Salernitana, Marassi spinge i blucerchiati lontano dalla C: vicinissimo il sold out

Lo Stadio Ferraris di Genova, si prepara ad accogliere ben 30.000 tifosi per Sampdoria-Salernitana, in programma questa sera. La risposta del pubblico è massiccia, i numeri superano una normale gara della Serie A.
Numeri da urlo. Il big match della Serie B, che vedrà affrontarsi Sampdoria-Salernitana avrà una cornice di pubblico da Serie A. Il Marassi rossoblù spingerà i propri beniamini alla vittoria per allontanare il più possibile la retrocessione in Serie C.
Sampdoria-Salernitana, Marassi verso il sold out
Il giorno della verità è arrivato. In programma stasera, ore 20.30, presso lo Stadio Luigi Ferraris di Genova, Sampdoria e Salernitana. La risposta da parte dei tifosi è positiva, tanto da prendere da assalto le prevendite e raggiungere quasi il sold out. I messaggi di supporto da parte dei tifosi non mancano: “Noi stiamo facendo la nostra parte, vedremo quelli in campo” e ancora: “Tutti con la maglia blucerchiata. Tutti con una bandiera. Coloriamo lo stadio!”
Numeri da capogiro al Ferraris
A Marassi sono attese oltre trentamila persone. Dal lato della Salernitana sono attesi 1.753 tifosi nel settore ospiti, ma il totale complessivo supererà i 2.000 (considerato l’andamento di acquisto dei biglietti.) La società ha organizzato bus, navette e altri mezzi privati al fine di raggiungere in tutta sicurezza lo stadio e non creare ulteriore affollamento.
La partita del secolo
Per i tifosi della Sampdoria l’attuale gara è considerata la partita del secolo. Infatti, la Samp non se la vive al meglio: i blucerchiati rischiano pesantemente la retrocessione in Serie C, la prima della loro storia. In caso di risultato negativo, si temono contestazioni, ma per il momento la risposta è più che speranzosa.
Serie B
Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire in TV la 38^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere i match di oggi sulla piattaforma DAZN.
La Serie B 2024-2025 è la 93ª edizione del campionato italiano di calcio cadetto, l’89^ a girone unico.
Il campionato è iniziato venerdì 16 agosto 2024 con il primo anticipo del torneo, a cui poi sono seguite le altre partite in calendario sabato 17 e domenica 18 agosto. Osserverà quattro turni di sosta: il 7 settembre 2024, il 13 ottobre 2024, il 16 novembre 2024 e il 22 marzo 2025.
Il torneo ha osservato una pausa invernale dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025. I turni infrasettimanali in giornate feriali sono due e disputati martedì 27 agosto 2024 e martedì 29 ottobre 2024.
Come di consueto si giocherà giovedì 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, e giovedì 1º maggio 2025. Le ultime due giornate saranno disputate in contemporanea e l’ultima giornata si disputerà venerdì 9 maggio 2025 in orario serale.
Di seguito dove seguire i match di oggi.
Serie B, i match di oggi
20.30 Zona Serie B – DAZN
20.30 Cittadella-Bari – DAZN
20.30 Cosenza-Cesena – DAZN
20.30 Juve Stabia-Reggiana – DAZN
20.30 Mantova-Carrarese – DAZN
20.30 Modena-Brescia – DAZN
20.30 Palermo-Frosinone – DAZN
20.30 Pisa-Sudtirol – DAZN
20.30 Sampdoria-Salernitana – DAZN
20.30 Sassuolo-Catanzaro – DAZN
20.30 Spezia-Cremonese – DAZN
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie B
Verde vs Sampdoria: un loop che si ripete

Daniele Verde si prepara ad affrontare la Sampdoria per l’undicesima volta, la sua vittima preferita, sperando di trascinare la Salernitana verso la salvezza.
10 anni di reti alla Sampdoria
Daniele Verde si prepara ad affrontare per l’undicesima volta in carriera la Sampdoria. Questa squadra rappresenta una vera e propria costante nel suo percorso calcistico. L’attaccante, attualmente in prestito alla Salernitana ma di proprietà dello Spezia, ha incrociato i blucerchiati più di qualsiasi altra squadra. E non solo: con tre gol segnati, la Sampdoria è anche una delle sue vittime preferite, al pari di altre cinque squadre affrontate in Serie A.
Il primo capitolo di questa storia risale a oltre dieci anni fa. Verde allora aveva 18 anni. Fece il suo debutto contro la Sampdoria con la maglia della Roma. Era una serata speciale: il giovane attaccante entrò in campo al posto di una leggenda come Francesco Totti. Non so se il nome vi suona! In quella sfida la Roma di Rudi Garcia perse 0-2 contro i blucerchiati allenati da Sinisa Mihajlovic. Da quel giorno, Verde ha continuato a incrociare la Sampdoria in diverse maglie. Ma la costante è stata sempre la stessa: la squadra ligure come avversaria.
L’erba della Salernitana è sempre più Verde
Negli ultimi anni, però, Verde ha trasformato questo legame in qualcosa di più significativo. Tra il 2022 e il 2023, infatti, ha segnato tre gol contro la Sampdoria, andando a segno in tre incontri consecutivi. Reti che raccontano non solo la sua crescita come attaccante, ma anche una certa familiarità nel punire la squadra genovese. Ora, alla vigilia di una nuova sfida, Verde spera di arricchire ulteriormente questo bilancio.
Per la Salernitana, impegnata nella lotta per la salvezza, la partita contro la Sampdoria assume un’importanza decisiva. E in un momento come questo, la squadra di Pasquale Marino si affida proprio a Verde. Sperando che l’attaccante possa confermare il suo feeling con gli avversari. Dopo dieci incontri e tre gol. Il numero 31 ha ancora una pagina da scrivere contro la Sampdoria. E domani potrebbe essere l’occasione perfetta per farlo. Segnerà la quarta rete? La partità si potrà vedere domani 9 maggio su DAZN alle 20:30. Godiamocela.
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio