Serie B
Sassuolo, Grosso si presenta: “Ci siamo allontanati troppo dall’immaginario collettivo. Ripartiremo dalla Primavera”

Fabio Grosso ha parlato nella sua conferenza stampa di presentazione da allenatore del Sassuolo, in cui ha toccato vari temi.
Sassuolo, le prime parole di Grosso
Di seguito, la trascrizione delle parole di Fabio Grosso:
❝Sono felicissimo e orgoglioso di essere qui oggi. Ringrazio il direttore Carnevali, il direttore Palmieri e anche la proprietà per avermi dato questa opportunità. Vaccariello e Carello lavoreranno per le prestazioni fisiche, mentre Carretta sarà il match analyst e Longo il vice. Ci integreremo con le persone del club, provando a fare un grande lavoro. Cercheremo di ripartire partendo forte: quello sarà il nostro obiettivo.
Io sono sempre ambizioso come persona. Mi piace migliorarmi e migliorare le persone che lavorano con me. L’obiettivo è ricostruire un qualcosa che questo club ha lasciato poco fa e che merita. Sappiamo le difficoltà che ci aspettano. Più di parlare di obiettivi cercheremo di mettere in sesto una formazione bella, una squadra solida per essere protagonisti in un campionato difficile come quello della Serie B.
E’ una società che mi ha sempre stuzzicato. Ha dei valori che mi rispecchiano. E’ una società che ha mostrato lealtà, coerenza e lungimiranza. Quando ho avuto l’opportunità di poter venire sono stato felice di poterlo accettare. Oggi siamo solo alla presentazione, ci sarà tempo per parlarne. La squadra arriva da una delusione, ma dopo la delusione se si è bravi a saper mettere le cose al posto giusto ti togli tante soddisfazioni e questo è il nostro obiettivo.
Vi potrei dire i nomi dei giocatori da cui ripartiremo, ma potrei essere smentito. Parliamo ogni giorno con il direttore e sappiamo come possono essere queste situazioni, non sono mai definitive. Vorremmo fare affidamento su persone che hanno le caratteristiche che contraddistinguono il club, me e la dirigenza. Vorremmo avere a che fare con giocatori super motivati, che mettono il club al primo posto. Ci sono tante situazioni e le affronteremo strada facendo. In questo club ci sono tanti ragazzi di qualità, che hanno fatto un passaggio a vuoto ma che devono ripartire e vogliono farlo. Più che i nomi è importante sapere il modo e su quel modo appoggiare i nomi di giocatori che vogliono restare e nomi di giocatori che vogliono arrivare.
Sarei contento se Boloca e Mulattieri restassero, perché sono ragazzi seri. Questa società è stata brava anche nel selezionarli. Conosco le loro caratteristiche perché li ho allenati l’ano scorso al Frosinone e sarei contento se rimanessero, però sono discorsi prematuri. L’importante è che si metta al primo posto l’ambizione del club e il club, che ha voglia di riproporre quello che è sempre stato.
Il settore giovanile è sempre stato il fiore all’occhiello del club e i complimenti vanno fatti al direttore, che è sempre vicino a me. Ha fatto un grande lavoro negli anni ed è anche banale riconoscerlo adesso dopo la vittoria dello Scudetto Primavera, ma la cosa bella è costruire dei ragazzi uomini che diventano giocatori. Poi se riesci ad abbinare anche il risultato sportivo è un capolavoro. Ho avuto tempo e modo di seguire tanti ragazzi, ho visto anche la modalità bellissima con cui hanno affrontato il percorso. Faccio i complimenti a tutti quelli che hanno partecipato a questa strada, a questo percorso. Vuol dire che si è lavorato bene e proveremo a farlo anche noi, sapendo dosare bene le qualità e l’impiego. E’ importante dare le qualità giuste e il tempo giusto, saper trovare il tempo giusto non è facile ma proveremo a farlo.
Troppo tranquillo o troppo agitato, non lo so. Conosciamo le caratteristiche del club e dell’ambiente. Da lì bisogna partire per cercare di esprimere un modo di giocare che ci contraddistingue nel tempo. Cercheremo di farlo, è un obiettivo ambizioso ma lavorando sodo quotidianamente proveremo a ridare entusiasmo a un ambiente che un pochino lo ha perso. Crediamo di avere le doti per riportarlo dove merita.
E’ più importante il modo che il modulo. Mi piace lavorare sul migliorarsi quotidianamente, per essere in grado di affrontare le sfide quando arrivano e far rendere i ragazzi al meglio. Sono convinto che avremo a disposizione giocatori di qualità, dovremo essere bravi a renderli coesi e partecipi di un progetto bellissimo.
Faccio i complimenti al Bologna per la stagione che ha fatto. Ci siamo allontanati tanto da quello che eravamo nell’immaginario collettivo. Forse qualche anno fa eravamo in una situazione simile, ma io penso che dobbiamo ricominciare a fare quello che ha fatto il Sassuolo per tanti anni.
Sono le sfide che ti fanno crescere. Siamo consapevoli delle tante difficoltà che derivano da un’annata difficile che ha affrontato questo club. Sappiamo le difficoltà che andremo ad affrontare. Ci sono 4-5 squadre che vorranno protagoniste, ma la Serie B nasconde sempre al suo interno tante squadre che lo saranno. Il gap è meno ridotto rispetto alla Serie A e questo ti fa capire quanto i piccoli dettagli possano fare la differenza. Noi vogliamo costruire una squadra con obiettivi chiari e che sia in grado di andare dritti viso a viso con le difficoltà che non mancheranno mai, ma poterle affrontare e superare.❞
La conferenza stampa di Grosso si conclude qui.
Sul sito ufficiale del Sassuolo è possibile trovare il video integrale della conferenza stampa di Grosso.
Serie B
Sudtirol, numeri da playoff: da dove passa la salvezza

Il Sudtirol di Castori a 4 gare dalla fine del campionato è ancora nel mezzo della lotta retrocessione. I numeri del girone di ritorno però fanno ben sperare.
I biancorossi ad ora si trovano al di fuori della zona rossa, ma con 38 punti hanno appena tre lunghezze di vantaggio sul terzultimo posto. Dunque il Sudtirol non deve mollare la presa per evitare spiacevoli inconvenienti.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sudtirol, i numeri dall’arrivo di Castori
Fabrizio Castori è stato protagonista di un grande lavoro, soprattutto nel girone di ritorno, nel quale la squadra ha incamerato numeri di spessore. Dall’inizio del girone di ritorno in poi gli altoatesini sono infatti l’ottava squadra per punti ottenuti (21), con un ruolino dunque da play-off. La forza del club però è stato il cammino in casa, dove la squadra di Castori non perde addirittura da fine Dicembre. Nel girone di ritorno è l’unica squadra ad essere ancora imbattuta tra le mura amiche insieme al Sassuolo. Dunque numeri che fanno ben sperare pur però continuando a mantenere l’intensità giusta per arrivare all’obiettivo.
Serie B
Serie B, le designazioni arbitrali della 36º giornata

La Lega B ha reso noti i nominativi degli arbitri e l’intero corpus calcistico che dirigerà le gare valide per la 36ª giornata della Serie B.
La 36º giornata si giocherà il Primo Maggio. I nominativi degli assistenti, arbitri del rispettivo quarto uomo sono stati pubblicati nella giornata di oggi direttamente dalla Lega B.

L’ESULTANZA DEL SASSUOLO E LA DELUSIONE DEL FROSINONE CON MONTERISI ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Serie B, la lista completa delle designazioni arbitrali
Di seguito la lista completa.
Giovedì 1 maggio 2025
JUVE STABIA – CATANZARO (ore 12.30)
Arbitro: Monaldi
Assistenti: Bercigli – Pascarella
IV Ufficiale: Tropiano
VAR: La Penna (on-site stadio “Romeo Menti”)
AVAR: Pagnotta (on-site stadio “Romeo Menti”)
COSENZA – BARI (ore 15.00)
Arbitro: Crezzini
Assistenti: Rossi L. – Pedone
IV Ufficiale: Striamo
VAR: Baroni
AVAR: Manganiello
MANTOVA – CESENA (ore 15.00)
Arbitro: Di Marco
Assistenti: Barone – Luciani
IV Ufficiale: Terribile
VAR: Doveri
AVAR: Colombo
MODENA – REGGIANA (ore 15.00)
Arbitro: Cosso
Assistenti: Trasciatti – Biffi
IV Ufficiale: Gandino
VAR: Paterna
PALERMO – SUDTIROL (ore 15.00)
Arbitro: Santoro
Assistenti: Giallatini – Belsanti
IV Ufficiale: Toro
VAR: Gariglio
AVAR: Zufferli
PISA – FROSINONE (ore 15.00)
Arbitro: Ghersini
Assistenti: Rocca – Garzelli
IV Ufficiale: Caruso
VAR: Nasca
AVAR: Sozza
SAMPDORIA – CREMONESE (ore 15.00)
Arbitro: Marchetti
Assistenti: Bresmes – Palermo
IV Ufficiale: Pizzi
VAR: Abisso
AVAR: Ayroldi
SPEZIA – SALERNITANA (ore 15.00)
Arbitro: Fourneau
Assistenti: Pagliardini – Laudato
IV Ufficiale: Zoppi
VAR: Marini
AVAR: Gualtieri
CITTADELLA – BRESCIA (ore 17.15)
Arbitro: Pezzuto
Assistenti: Margani – Vigile
IV Ufficiale: Vailati
VAR: Mazzoleni
AVAR: Miele
SASSUOLO – CARRARESE (ore 19.30)
Arbitro: Ferrieri Caputi
Assistenti: Votta – Galimberti
IV Ufficiale: Esposito
VAR: Maggioni (on-site stadio “Mapei Stadium”)
AVAR: Prontera (on-site stadio “Mapei Stadium”).
Serie B
Marcatori Serie B U20: Esposito supera due leggende italiane

Dopo un digiuno di quattro partite, il più lungo della stagione in Serie B, Francesco Pio Esposito è tornato a bucare la porta avversaria.
Con un’incornata degna di nota al Frosinone (quindicesimo sigillo in Serie B 2024/25), l’attaccante della squadra ligure ha riaperto le speranze per corsa promozione, mettendo a referto un’importante traguardo.

PIO ESPOSITO PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie B: il traguardo di Esposito
I quindici gol messi a segno dal ragazzo di Castellamare di Stabia, gli valgono solamente il terzo posto momentaneo della classifica cannonieri del campionato. Tuttavia, il classe 2005, ha messo a referto un importante traguardo nella categoria: è il primo U20 a segnare almeno 15 gol in singola stagione dal 1995/96. Ed il secondo in assoluto nelle ultime trenta stagioni dopo un certo Cristiano Lucarelli, durante la sua avventura al Cosenza.
La giovane punta dello Spezia ha fatto meglio di bomber che in seguito hanno fatto storia. Attaccanti del calibro di Filippo Inzaghi e Christian Vieri, entrambi arrivati a 13 gol nella stagione 93/94, uno con il Verona e l’altro con il Ravenna.
L’ultimo ad andare in doppia cifra invece, avendo la stessa fascia d’età del ragazzo di proprietà dell’Inter, è stato Christian Kouamé nel 2017/18 con la maglia del Cittadella. Mentre ha già sorpassato il migliore del XXI secolo, Guido Marilungo, che si era fermato a 13 reti con il Lecce 2009/10.
Quale obiettivo nel futuro prossimo per Francesco Pio Esposito?. Da qui alla fine il giovane attaccante proverà ad attaccare il muro dei 20 gol stagionali. Traguardo raggiunto solo 3 volte da giocatori Under 20 nella storia della Serie B. Detentore di una di queste 3 volte Paolo Rossi, che nella stagione 1976/77 mise a segno 21 reti, con una media gol di 0.58. Esposito al momento è fermo a 0.48.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025