Serie B
Serie B, 12^giornata: lo Spezia vola in testa con i fratelli Esposito, 2-2 al cardiopalma a Bari

Serie B, si sono disputate ieri le prime due partite del dodicesimo turno. Torna la successo lo Spezia, che aggancia il Pisa in vetta. Rocambolesco 2-2 tra Bari e Reggiana.
Si sono disputate, ieri pomeriggio, le prime tre partite della dodicesima giornata del campionato cadetto.
La partita più interessante si giocava al Picco, dove lo Spezia ha piegato di misura il Modena dopo due pareggio di fila.
La rete che decide il match e’, ancora una volta, di Pio Esposito. Ottima prestazione anche per il fratello, Salvatore, autentico mattatore della mediana.
Grazie a questo successo, che lascia gli aquilotti ancora imbattuto, Luca D’Angelo aggancia, almeno momentaneamente, il Pisa in vetta.
Pari per 2-2 e tante emozioni anche in quel di Bari, dove i padroni di casa vanno in vantaggio di due gol, salvo poi farsi beffare dalla Reggiana.
Termina senza gol, infine, la gara tra neopromosse Carrarese-Juve Stabia.
I risultati
Bari-Reggiana 2-2 (53′ Benali (B), 56′ Novakovich (B), 81′ Lucchesi (R), 87′ rig. Gondo (R))
Carrarese-Juve Stabia 0-0
Spezia-Modena 1-0 (39′ P. Esposito)
Catanzaro-Frosinone (oggi ore 15)
Cesena-Sudtirol (oggi ore 15)
Cosenza-Salernitana (oggi ore 15)
Cremonese-Pisa (oggi ore 15)
Palermo-Cittadella (oggi ore 15)
Sampdoria-Brescia (oggi ore 17.15)
Sassuolo-Mantova (oggi ore 17.15)
La classifica
Pisa 24
Spezia 24 (*)
Sassuolo 22
Cremonese 18
Juve Stabia 17 (*)
Palermo 16
Sampdoria 15
Cesena 15
Brescia 14
Bari 14 (*)
Catanzaro 13
Mantova 13
Sudtirol 13
Carrarese 13 (*)
Reggiana 13 (*)
Salernitana 12
Modena 11 (*)
Cosenza 9
Cittadella 9
Frosinone 8
(*) Una partita in più
Serie B
Palermo, l’arma Ranocchia per raggiungere i play-off

Il Palermo ci prova, vuole ritornare nella Serie regina ma la situazione non è affatto scontata. e che il ritorno di Ranocchia non possa far risalire la squadra
Mancano 5 giornate alla fine del campionato e la Serie B è ancora incerta, in vetta, per stabilire tra le squadre chi avrà l’accesso alla Serie A e chi dovrà scontare un altro anno nel purgatorio della serie inferiore.
Il Palermo è tra le squadre che sognano la promozione in massima serie, ovviamente tramite play-off.
Mentre il Sassuolo ha già staccato il biglietto di ingresso nella Serie A e tonrerà a gareggiare con le big italiane (la sua è stata una stagione da record!), per il Palermo la situazione non è stata altrettanto semplice.
Il Palermo spera ancora in un posto al sole
Attualmente la squadra del capoluogo siciliano occupa il 7° posto in classifica (con 45 punti). Ovvero a -3 punti dal 6° posto occupato dal Catanzaro (quota 48 punti) e -5 punti dalla Juve Stabia che occupa il 5° posto.
Purtroppo la squadra rosanero non ha avuto un rendimento tale da aver garantito un risultato che ci si prospettava a inizio stagione. Purtroppo sono pesati notevolmente i cali nella parte finale dei match, come dimostrato dalla sconfitta contro il Bari.
La squadra e i tifosi, a questo punto, chiedono più concentrazione possibile, il massimo impegno e che si punti sui nomi di maggior qualità, come Filippo Ranocchia. Il centrocampista è diventato un vero e proprio pilastro della rosa e che ha garantito anche un rendimento molto alto e continuativo: infatti, con i suoi 7 assist si è posizionato come il giocatore più generoso in questa stagione.
Nonostante questo, però, il tecnico Alessio Dionisi ha usato Ranocchia negli ultimi mesi, nonostante un rendimento sempre importante. L’allenatore sta puntando principalmente su Blin accanto a Gomes.
Vedremo se questa nuova maggiore presenza di Ranocchia sarà decisiva per aumentare i punti della squadra in queste ultime 5 gare di Campionato, In attesa che le squadre in alto possano sbagliare.
Serie B
Palermo, tanti punti persi nei finali di gara

Il Palermo, che dopo le vittorie contro Salernitana e Sassuolo, la sconfitta contro il Bari nel finale fa perdere di nuovo punti nei finali di gara.
Il Palermo, che dopo le vittorie contro Salernitana e Sassuolo, avevo ridato fiducia nell’ambiente rosanero, la sconfitta nell’anticipo di venerdì contro il Bari riapre la vecchia questione dei punti persi nei finali di partita.
Palermo, la sconfitta contro il Bari riapre la questione dei punti persi nei finali di gara, ben 8 per i rosanero
Il Palermo, che dopo le due vittorie consecutive di fila contro Salernitana e Sassuolo, la cocente sconfitta contro il Bari diretto avversario per i play-off, fa ricacciare in dietro le ambizioni di classifica dei rosanero. Ma soprattutto riapre la questione dei punti persi dei finali di gara per la squadra di Alessio Dionisi, ben 8 con i quali i rosanero sarebbero addirittura quarti.
Quindi, gli ultimi 15 minuti di partita risultano essere determinanti per l’attuale classifica dei siciliani, soprattutto in particolare in partite che sono stati scontri diretti, quindi che pesano ancora di più: contro lo Spezia, dove i rosanero erano in vantaggio per 2 a 0 sino al 90′, per poi subire nel recupero ben 2 gol e finire sul 2 a 2. Ancora più clamorosa al Barbera contro la Cremonese: rosanero in vantaggio per 2 a 0 sino al 73′, rimonta dei grigiorossi per il 2 a 3 finale.
Arriviamo a venerdì, con la partita sul 1 a 1 sino al 89′, quando il barese Simic con un colpo di testa sigla il 2 a 1 per i pugliesi. Certamente, questo calo di concentrazione nei minuti decisivi del match potrebbe risultare determinante ai fini della classifica finale, visto che mancano solo 5 partite al termine del torneo, Dionisi deve assolutamente lavorare su questo, anche in ottica play-off, dove maggior ragione non si possono avere distrazioni in partite ad eliminazione diretta.
Vedremo se Dionisi riuscirà nell’intento di cambiare questo andazzo, che sta costando molto in termini di classifica per il Palermo.
Serie B
Serie B, la top 11 della 33° giornata

Ecco i miglior 11 giocatori della Serie B che meglio si sono espressi in campo dopo la 33° giornata: menzione per Barardi e Laurientè, spicca Tramoni.
Dopo la conclusione della 33° giornata della Serie B, che sancisce il ritorno in Serie A del Sassuolo, ecco la top 11 del campionato cadetto di questa giornata: menzione per Berardi e Laurientè, spicca Tramoni del Pisa e Simic del Bari, match winner dell’anticipo del venerdì contro il Palermo.
Serie B, nella top 11 menzione per i giocatori del Sassuolo, Tramoni del Pisa e Simic del Bari
Dopo la conclusione di questa 33° giornata del campionato di Serie B, vediamo la top 11 di questa settimana: ovviamente la fa da padrone i giocatori del Sassuolo freschissimo di ritorno in Serie A, ma anche Tramoni del Pisa e Simic del Bari, match winner contro il Palermo nell’anticipo del venerdì.
Gori ( Spezia) 7: tornato titolare posto di Chichizola, salva la porta spezzina nel primo tempo da un tiro di Galuppini. Incolpevole sui gol virgiliani, salva la sua squadra dalla sconfitta con un prodigioso intervento su Brignani.
Simic ( Bari) 7,5: il croato si dimostra ancora una volta un gran colpitore di testa, con la sua incornata sul finire della partita decide l’anticipo del venerdì contro il Palermo, i pugliesi tornano di nuovo in corsa per i play-off
Ferrari ( Salernitana) 7: è la giornata dei difensori goleador di testa, anche lui come il barese Simic autore di un incornata per il 2 a 0 che far tornare i campani al successo e riaccende la fiamma per la lotta salvezza. Ottima anche in fase difensiva.
Lochoschvili ( Salernitana) 7: anche il georgiano decisivo per il ritorno alla vittoria dei campani ora allenati da Pasquale Marino, soprattutto in difesa durante l’assalto ospite alla porta dei granata.
Compagnon ( Catanzaro) 7,5 : il centrocampista dei calabresi di Caserta firma la rete del 1 a 1 parziale, sfiora la doppietta personale. Partita di alto livello per questo scuola Juventus.
S.Esposito ( Spezia) 7,5 : partita monumentale per il centrocampista spezzino, un assist per il gol di Aurelio e realizza personalmente 2 a 0, ancora una volta il faro del centrocampo di D’Angelo.
Maggiore ( Bari) 7: apre le marcature nella sfida del San Nicola vinta contro la diretta concorrente Palermo, ottima partita del centrocampista dei pugliesi di Longo.
Corazza ( Salernitana) 7: il nuovo tecnico dei campani Marino, che non è l’ultimo arrivato, decide di schierarlo dal primo minuto con una ottima prestazione, suo è l’assist da calcio d’angolo per il 2 a 0 di Ferrari.
Tramoni ( Pisa) 7,5: ennesima ottima prestazione per l’attaccante dei toscani, suo il gol raddoppio per la vittoria che fa fare un altro passo avanti verso il ritorno in Serie A dei nerazzurri.
Laurientè ( Sassuolo) 7,5 : nel giorno del ritorno in Serie A dei neroverdi, il francese sigla la sua quindicesima rete in campionato nel derby contro il Modena, uno dei protagonisti in assoluto della corazzata di Fabio Grosso.
Berardi ( Sassuolo) 7,5: ovviamente, nella top 11 non poteva mancare il simbolo dei neroverdi emiliani, apre le marcature al Braglia e mette la sua firma per la promozione in Serie A della squadra di cui è bandiera.
-
Serie B6 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie4 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 32° giornata
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne