Serie B
Serie B: iniziata la 17ª giornata.

Partito il 17° turno della serie B, il Crotone perde ancora a Cremona e saluta Marino; Benevento on fire a Terni e aggancia il Lecce al secondo posto. Pisa – Brescia il big match di giornata.
Iniziato il 17° turno di Serie B sul campo con i primi due anticipi del venerdì: vittoria degli uomini di Pecchia sui calabresi in un 3-2 (da antologia il gol del provvisorio 3-1 di Zanimacchia) pirotecnico allo Zini che decretano ufficialmente l’esonero di mister Pasquale Marino (richiamato al suo posto Francesco Modesto), vittoria in trasferta del Benevento ai danni della Ternana per 0-2 grazie ad una doppietta di bomber Lapadula già nel primo tempo, con le Streghe che agguantano il Lecce momentaneamente al 2° posto.
A Pisa arriva il Lecce di Baroni per un altro match d’alta classifica; ma occhio anche a Monza – Frosinone
Alle 14.00 di sabato altre 5 partite con due in particolare da seguire attentamente: Pisa – Lecce e Monza – Frosinone.
I salentini arrivano in Toscana forti del loro stato di forma eccellente, ma dovranno fare a meno di Coda; non sorridono nemmeno in casa Pisa, visto il probabile forfait di Lucca. Sarà comunque partita viva allo Stadio “Arena Garibaldi – Romeo Anconetani”.
Telecamere puntate anche a Monza dove arriva il Frosinone di Fabio Grosso che non vince da oltre un mese. I brianzoli devono rinunciare a Dany Mota e Paletta a causa del Covid’19, mentre tra i ciociari sarà sicuramente della partita bomber Charpentier, autore degli unici 4 gol del Frosinone nelle ultime 3 partite.
Covid’19 che purtroppo mette in ginocchio l’Ascoli che affronta in trasferta a Padova il Cittadella.
Ultima occasione per il Parma per sperare di risalire la china?
Domenica i ducali ospiteranno il Perugia al Tardini in un match che sa di Serie A, che ai gialloblu potrebbe sfuggire definitivamente non dovesse fare bottino pieno contro gli umbri.
Chiuderà la giornata il posticipo tra altre due squadre in crisi di risultati, Reggina e Alessandria, con gli amaranto in crollo verticale dopo un inizio di stagione spaziale.
Programma della 17ª giornata di Serie B
10/12/2021 ore 18.00 Cremonese – Crotone 3-2 4‘ Maric (Cro), 39′ Fagioli, 50′ Strizzolo, 73′ Zanimacchia, 83’ Benali rig. (Cro) (ha diretto il sig. Marcenaro di Genova)
10/12/2021 ore 20.30 Ternana – Benevento 0-2 23′ e 42′ rig. Lapadula (ha diretto il sig. Meraviglia di Pistoia)
11/12/2021 ore 14.00 Cittadella – Ascoli (dirige il sig. Colombo di Como)
11/12/2021 ore 14.00 Monza – Frosinone (dirige il sig. Pezzuto di Lecce)
11/12/2021 ore 14.00 Pordenone – Cosenza (dirige il sig. Piccinini di Forlì)
11/12/2021 ore 14.00 Spal – Brescia (dirige il sig. Giacomelli di Trieste)
11/12/2021 ore 16.15 Pisa – Lecce (dirige il sig. Orsato di Schio)
12/12/2021 ore 14.00 Parma – Perugia (dirige il sig. Santoro di Messina)
12/12/2021 ore 16.15 L.R. Vicenza – Como (dirige il sig. Rapuano di Rimini)
12/12/2021 ore 20.30 Reggina – Alessandria (dirige il sig. Camplone di Pescara)
Dove vedere la Serie BKT
La Serie B è visibile in diretta in co-esclusiva su DAZN mediante l’utilizzo di uno smartphone, smart tv, pc e tablet, SKY (inclusa nel pacchetto Sky Calcio) e NOW (nel PASS SPORT) in streaming.
Serie B
Cesena, senza successi da 6 turni: non accadeva da 4 anni

Il Cesena, reduce dalla sconfitta contro il Sassuolo, non vince da ben 6 turni: una striscia così di risultati i romagnoli non accadeva da 4 anni in Serie C.
Il Cesena, dopo la sconfitta contro il Sassuolo, la squadra romagnola non vince da ben 6 turni: una simile striscia la squadra di Mignani non l’aveva da circa 4 anni, dai tempi quando la squadra bianconera militava in Serie C.
Cesena, dopo la sconfitta contro il Sassuolo, romagnoli secco di successi da ben 6 turni: non accadeva dal 2021
Il Cesena, che è reduce dalla sconfitta contro il Sassuolo al Manuzzi per 2 a 0, porta a ben 6 turni senza ottenere successi. Per la squadra allenata da Michele Mignani non accadeva da ben 4 anni, esattamente dal 2021, quando i bianconeri militavano in Serie C. Certamente è un peccato per una squadra che ha sorpreso in questa stagione, partita con l’obiettivo della salvezza, ed ora ancora in corsa un posto nei play-off.
L’ultima vittoria dei romagnoli risale al 1 marzo contro la Salernitana per 2 a 0, poi 4 pareggi e 2 sconfitte: pari con Brescia, Frosinone, Sudtirol e Spezia e sconfitta contro la Juve Stabia oltre quella con il Sassuolo. Solo in una gara i bianconeri possono recriminare di essere riusciti vincere, contro gli altoatesini di Fabrizio Castori, poi i risultati rispecchiano le prestazioni in campo dei romagnoli.
Comunque i play-off distano solo 3 punti, il prossimo impegno del turno per 1 maggio è contro il Mantova caccia punti salvezza, una compagine quella virgiliana capace di mettere in difficoltà squadre come Spezia e Palermo. Quindi impegno non facile per la squadra di Mignani, che poi avrà il Palermo, praticamente uno spareggio per i play-off, l’ormai quasi retrocesso Cosenza ed infine il turno di recupero con il Modena.
Insomma, un calendario non facile, sperando di non ripetere proprio quel 2021, dove la squadra romagnola allora allenata da Viali fece ben 8 turni senza vincere, ma ci può essere una possibilità proprio contro il Cosenza che in quella data sia già retrocesso, ma è da vedersi.
Serie B
Sudtirol, numeri da playoff: da dove passa la salvezza

Il Sudtirol di Castori a 4 gare dalla fine del campionato è ancora nel mezzo della lotta retrocessione. I numeri del girone di ritorno però fanno ben sperare.
I biancorossi ad ora si trovano al di fuori della zona rossa, ma con 38 punti hanno appena tre lunghezze di vantaggio sul terzultimo posto. Dunque il Sudtirol non deve mollare la presa per evitare spiacevoli inconvenienti.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sudtirol, i numeri dall’arrivo di Castori
Fabrizio Castori è stato protagonista di un grande lavoro, soprattutto nel girone di ritorno, nel quale la squadra ha incamerato numeri di spessore. Dall’inizio del girone di ritorno in poi gli altoatesini sono infatti l’ottava squadra per punti ottenuti (21), con un ruolino dunque da play-off. La forza del club però è stato il cammino in casa, dove la squadra di Castori non perde addirittura da fine Dicembre. Nel girone di ritorno è l’unica squadra ad essere ancora imbattuta tra le mura amiche insieme al Sassuolo. Dunque numeri che fanno ben sperare pur però continuando a mantenere l’intensità giusta per arrivare all’obiettivo.
Serie B
Serie B, le designazioni arbitrali della 36º giornata

La Lega B ha reso noti i nominativi degli arbitri e l’intero corpus calcistico che dirigerà le gare valide per la 36ª giornata della Serie B.
La 36º giornata si giocherà il Primo Maggio. I nominativi degli assistenti, arbitri del rispettivo quarto uomo sono stati pubblicati nella giornata di oggi direttamente dalla Lega B.

L’ESULTANZA DEL SASSUOLO E LA DELUSIONE DEL FROSINONE CON MONTERISI ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Serie B, la lista completa delle designazioni arbitrali
Di seguito la lista completa.
Giovedì 1 maggio 2025
JUVE STABIA – CATANZARO (ore 12.30)
Arbitro: Monaldi
Assistenti: Bercigli – Pascarella
IV Ufficiale: Tropiano
VAR: La Penna (on-site stadio “Romeo Menti”)
AVAR: Pagnotta (on-site stadio “Romeo Menti”)
COSENZA – BARI (ore 15.00)
Arbitro: Crezzini
Assistenti: Rossi L. – Pedone
IV Ufficiale: Striamo
VAR: Baroni
AVAR: Manganiello
MANTOVA – CESENA (ore 15.00)
Arbitro: Di Marco
Assistenti: Barone – Luciani
IV Ufficiale: Terribile
VAR: Doveri
AVAR: Colombo
MODENA – REGGIANA (ore 15.00)
Arbitro: Cosso
Assistenti: Trasciatti – Biffi
IV Ufficiale: Gandino
VAR: Paterna
PALERMO – SUDTIROL (ore 15.00)
Arbitro: Santoro
Assistenti: Giallatini – Belsanti
IV Ufficiale: Toro
VAR: Gariglio
AVAR: Zufferli
PISA – FROSINONE (ore 15.00)
Arbitro: Ghersini
Assistenti: Rocca – Garzelli
IV Ufficiale: Caruso
VAR: Nasca
AVAR: Sozza
SAMPDORIA – CREMONESE (ore 15.00)
Arbitro: Marchetti
Assistenti: Bresmes – Palermo
IV Ufficiale: Pizzi
VAR: Abisso
AVAR: Ayroldi
SPEZIA – SALERNITANA (ore 15.00)
Arbitro: Fourneau
Assistenti: Pagliardini – Laudato
IV Ufficiale: Zoppi
VAR: Marini
AVAR: Gualtieri
CITTADELLA – BRESCIA (ore 17.15)
Arbitro: Pezzuto
Assistenti: Margani – Vigile
IV Ufficiale: Vailati
VAR: Mazzoleni
AVAR: Miele
SASSUOLO – CARRARESE (ore 19.30)
Arbitro: Ferrieri Caputi
Assistenti: Votta – Galimberti
IV Ufficiale: Esposito
VAR: Maggioni (on-site stadio “Mapei Stadium”)
AVAR: Prontera (on-site stadio “Mapei Stadium”).
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli