Serie B
Serie B: 18ª giornata ai raggi X!
Protagonista del 18° turno di Serie B il Covid’19, con due match non disputati e rinviati. Il Pisa prova la mini-fuga, il Brescia rallenta e Inzaghi rischia il posto; prima vittoria per Iachini e Modesto.
Prima o poi sarebbe accaduto, nonostante Ascoli e Pisa abbiano giocato le loro partite con molte defezioni, ma vista la situazione epidemiologica tornata a livelli pericolosi per la salute pubblica, ecco saltate le prime partite di questo campionato a causa del Covid’19.
Prima Benevento – Monza, che si sarebbe dovuta giocare sabato alle 18.30, con 5 casi accertati tra i Brianzoli, poi Lecce – L.R. Vicenza, con i primi due casi rilevati tra i giallorossi nel pomeriggio di ieri, a qualche ora dall’inizio del posticipo del 18° turno della Serie BKT 2021-2022.
Non sono mancate insinuazioni e critiche da parte di alcuni club per i match non disputati, ma quello che ci sentiamo di dire è che non bisogna prendere la situazione sotto gamba, ma bisogna serrare le fila, rispettando le precauzioni che ci hanno permesso di godere fino a questo momento di quasi metà campionato giocato.
Purtroppo anche in molti campionati esteri, vedasi Inghilterra e Olanda, la situazione non è delle migliori, anzi; ma come quasi sempre succede, “the show must go on”.
Partiamo dal fondo: Crotone e Parma tornano alla vittoria, Spal e Cosenza a picco. Reggina: finita la crisi?
Finalmente arriva la prima vittoria per Iachini, che ha la meglio nel match andato in scena al “Moccagatta” di Alessandria. Possesso palla superiore per i piemontesi che però non hanno sfruttato le poche occasioni a disposizione trovando un Buffon reattivo e un reparto offensivo con le polveri bagnate.
Vince anche il Crotone di Modesto schiantando un…modesto Pordenone per 4-1. Match messo subito in ghiaccio dal doppio vantaggio dopo appena 20′, Butic accorcia su rigore ma l’espulsione di Falasco per i ramarri complica ulteriormente la situazione e i padroni di casa dilagano nel secondo tempo, con il duo Maric – Kargbo “on fire”.
La Reggina continua a non vincere ma quantomeno non perde a Como: passata in vantaggio col gol di Rivas, viene raggiunta dal gol di Cerri su calcio di rigore nel secondo tempo. Forse ai punti avrebbe meritato la vittoria la squadra di Mimmo Toscano, visto che a livello di gioco si sono visti dei miglioramenti.
La Spal (e occhio anche qui alla situazione Covid’19, sono emerse delle positività ed è a rischio il match col Benevento) sprofonda a Frosinone, mentre Occhiuzzi a Cosenza non riesce ad invertire il trend negativo dei calabresi e perdono con la prima della classe.
Pisa Campione d’Inverno con una giornata d’anticipo, Brescia in crisi: Inzaghi a rischio. Frosinone e Cremonese da stropicciarsi gli occhi
Con Lecce e Monza fermi, il Pisa trova l’allungo in classifica battendo a domicilio il Cosenza grazie ai gol di Toure e dell’israeliano Cohen, diventando Campione d’Inverno con una giornata d’anticipo.
A Brescia, un Cittadella coriaceo ha messo alle corde i padroni di casa, che solo grazie al gol di Moreo a 20′ dal termine è riuscito ad evitare una sconfitta meritata. Involuzione in queste ultime partite delle Rondinelle, tant’è che il Patron Cellino ha richiamato l’allenatore a cambiare registro, nonostante comunque il secondo posto in classifica.
Il Frosinone passeggia sulla Spal, con uno Zerbin favoloso autore di una doppietta, di cui un pallonetto delizioso che ha portato in molti, ricordi di un certo numero 10 giallorosso che ha incantato il mondo intero con le sue prodezze, Francesco Totti.
La Cremonese batte un Ascoli ancora incerottato dalle tante assenze ma meritatamente; la squadra di Pecchia mette la freccia e si porta al terzo posto diventando seria antagonista nella lotta alla promozione in Serie A.
Termina 1-1 il derby umbro tra Perugia e Ternana, con i padroni di casa che sullo 0-0 sbagliano un rigore con bomber De Luca, parato abilmente da Iannarilli, ma riescono ugualmente a portarsi in vantaggio grazie al gol di Kouan; le fere trovano però il pareggio all’inizio del secondo tempo dopo una pregevole azione conclusa col gol di Pettinari, per l’1-1 finale.
Risultati e classifica
18/12/2021 Ascoli – Cremonese 1-4 31′ Valeri, 39′ Buonaiuto, 44′ Eramo (A), 70′ Di Carmine, 91′ Vido
18/12/2021 Como – Reggina 1-1 16′ Rivas – 55′ Cerri rig. (C)
18/12/2021 Cosenza Pisa 0-2 9′ Toure, 52′ Cohen rig.
18/12/2021 Crotone – Pordenone 4-1 9′ Maric rig. 19′ Borello, 26′ Butic rig. (P), 69′ Maric, 76′ Kargbo
18/12/2021 Frosinone – Spal 4-0 33′, 38′ Zerbin, 45+1′, 71′ Gatti
19/12/2021 Alessandria – Parma 0-2 31′ Vasquez, 42′ Benedyczak
19/12/2021 Brescia – Cittadella 1-1 52′ Antonucci, 71′ Moreo (B)
19/12/2021 Perugia – Ternana 1-1 30′ Kouan, 48′ Pettinari (T)
- Pisa 38
- Brescia 34
- Cremonese 32
- Lecce 31
- Benevento 31
- Monza 31
- Cittadella 29
- Frosinone 28
- Perugia 27
- Ascoli 26
- Como 25
- Ternana 23
- Parma 23
- Reggina 23
- Spal 20
- Alessandria 17
- Cosenza 16
- Crotone 11
- Pordenone 8
- L.R. Vicenza 7
Serie B
Sudtirol-Reggiana, probabili formazioni e dove vederla
La 24° giornata della Serie B vede di fronte Sudtirol-Reggiana. Altoatesini sono sedicesimi in classifica, emiliani sono decimi in graduatoria.
La 24° giornata della Serie B vede di fronte Sudtirol-Reggiana. Gli altoatesini vengono dalla vittoria fuori casa contro il Frosinone, gli emiliani dalla vittoria casalinga con il Palermo.
Qui Sudtirol
Il Sudtirol viene dalla rotonda vittoria fuori casa a Frosinone per 3 a 0. La cura Castori sta funzionando per gli altoatesini, visto che ora la zona salvezza dista appena 3 punti. Quindi più chance per arrivare alla salvezza diretta. Ma c’è un problema: i biancorossi non vincono in casa da agosto, solo tre pareggi e ben sei sconfitte al Druso. Il tecnico degli altoatesini avrà tutta la rosa a disposizione, schiererà un 3-5-2 con difesa composta da Giorgini, Pietrangeli e Veseli, centrocampo da Molina, Casiraghi, Praszelik, Pynthia e Zedalka, attacco formato da Odugwu e Markaj, quest’ultimo autore di una doppietta nella vittoria contro il Frosinone.
Qui Reggiana
La Reggiana viene dalla vittoria casalinga contro il Palermo per 2 a 1, dimostrando segni di rinnovamento nell’ultimo periodo con tre vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Prezioso l’ultimo successo in casa contro i siciliani ha dimostrato che i granata possono fare la differenza, vincendo 3 delle ultime 5 partite, portandosi a 28 punti e avvicinando i playoff.
Il tecnico Viali dovrà fare a meno di ben 4 giocatori, gli squalificati Marras e Vergara, e gli infortunati Girma e Motta. Il tecnico degli emiliani schiererà un 4-3-2-1 con unica punta Gondo su cui aggireranno Maggio e Portanova.
Sudtirol-Reggiana probabili formazioni
Sudtirol (3-5-2): Adamonis; Veseli, Pietrangeli, Giorgini; El Kaouakibi, Pyyhtia, Casiraghi, Praszelik, Molina; Merkaj, Odogwu. All: Castori
Reggiana (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Sersanti, Reinhart, Ignacchiti; Maggio, Portanova; Gondo. All: Viali
Sudtirol-Reggiana dove vederla
La partita Sudtirol-Reggiana, valida per il 24° turno della Serie B in programma domenica 2 febbraio alle ore 15 allo Stadio Druso, sarà visibile su in diretta su DAZN.
Serie B
Bari-Frosinone, probabili formazioni e dove vederla
Il 24° turno della Serie B vede di fronte Bari-Frosinone. I pugliesi sono settimi in classifica, i ciociari sono in piena zona retrocessione.
Il 24° turno della Serie B vede di fronte Bari-Frosinone: i pugliesi vengono dal pareggio con il Cesena, mentre i ciociari vengono dalla pesante sconfitta casalinga contro il Sudtirol.
Qui Bari
Il Bari viene dal pareggio casalingo per 1 a 1 contro il Cesena, i pugliesi vivono un momento decisamente migliore, come certifica il settimo posto in classifica: vero, per ambizione e blasone, i “Galletti” non possono certamente dirsi soddisfatti, anche alla luce dei recenti tre pareggi consecutivi contro Cesena, Brescia e Reggiana.
Il tecnico Longo dovrà fare a meno di quattro giocatori importanti come Lasagna, Novakovich, Oliveri e Lella. Per il tecnico dei pugliesi, però, c’è anche una buona notizia: parliamo del ritorno di capitan Francesco Vicari, che dovrebbe agire al centro della difesa al posto di Obaretin.
Il tecnico Longo schiererà un 3-4-1-2 con in attacco probabilmente il neoacquisto Bonfanti pronto a fare coppia con l’altro centravanti Favilli. Alle loro spalle il trequartista Falletti, in vantaggio su Bellomo.
Qui Frosinone
Il Frosinone vien dalla pesante sconfitta interna per 3 a 0 contro il Sudtirol, diretta concorrente per la salvezza, i ciociari devono tornare a macinare punti per tirarsi fuori dalla zona retrocessione. I laziali hanno raccolto solo due punti nelle ultime cinque giornate e stanno vendendo alcuni dei pezzi forti sul mercato: in realtà la salvezza è comunque alla portata, considerando i soli 4 punti di ritardo dal Brescia quartultimo.
Il tecnico Greco non avrà lo squalificato Biraschi e ovviamente gli elementi che hanno lasciato il giallazzurro per altri lidi (pesano soprattutto gli addii di Garritano e di Gelli). A centrocampo potrebbe avere spazio il neoacquisto Ilias Koutsoupias, proveniente dal Catanzaro. Al suo fianco, partendo proprio dalla linea mediana, spazio per l’altra mezzala Darboe e per gli esterni Jeremy Oyono e Begic. In attacco trio composto da Ambrosino, dall’ex Parma Partipilo e da Tsadjout.
Bari-Frosinone probabili formazioni
Bari (3-4-1-2): Radunovic; Pucino,Vicari, Mantovani; Favasuli, Benali, Maita, Dorval; Falletti; Favilli, N. Bonfanti. All: Longo.
Frosinone (3-4-3): Cerofolini; A. Oyono, Monterisi, Mateus Musuardi; J. Oyono, Darboe, Gelli, Begic; Partipilo, Ambrosino, Tsadjout. All: Greco.
Bari-Frosinone dove vederla
La partita Bari-Frosinone, valida per il 24° turno della Serie B che si giocherà domani alle ore 17 e 15, sarà visibile su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche in streaming su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”.
Serie B
Carrarese-Brescia, probabili formazioni e dove vederla
Il 24° turno della Serie B vede di fronte Carrarese-Brescia, toscani sono tredicesimi in classifica, i lombardi sono quindicesimi in graduatoria.
Il 24° turno della Serie B vede di fronte Carrarese-Brescia, toscani sono reduci dalla sconfitta contro la Juve Stabia, mentre i lombardi sono dalla sconfitta casalinga contro il Catanzaro.
Qui Carrarese
La Carrarese, reduce dalla sconfitta contro la Juve Stabia per 2 a 1, i toscani sono ancora a secco di vittoria da quando è iniziato l’anno, con gli ultimi tre punti che risalgono a dicembre con il 2 a 0 casalingo sul Cesena. Poi sono arrivati tre ko consecutivi che pongono la squadra di Calabro di poco sopra la zona play-out.
Il tecnico Calabro avrà l’intera rosa a disposizione, schiererà un 3-4-2-1 con difesa composta da Coppolaro, Illanes e Imperiale, centrocampo composto da Zanon, Schiavi, Giovane e Cicconi, trequartisti Palmieri e Shpendi, unica punta Finotto.
Qui Brescia
Il Brescia, reduce dalla sconfitta casalinga contro il Catanzaro per 3 a 2, i lombardi hanno deciso di esonerare Bisoli per richiamare Maran. La squadra infatti manca l’appuntamento con la vittoria da oltre due mesi, e la classifica inizia a preoccupare con il quindicesimo posto a quota 25, e appena tre lunghezze di vantaggio sulla zona play-out.
Il nuovo tecnico Maran avrà una buona notizia, visto che avrà l’intera rosa a disposizione, con il ritorno di Gabriele Moncini, dopo aver scontato due turni di squalifica. Il tecnico dei lombardi schiererà un 4-3-1-2 con in difesa Dickmann, Papetti, Adorni e Corrado, controcampo composto da Bisoli, Verreth e Bertagnoli, attacco formato da Moncini e Borrelli con trequartista Galazzi.
Carrarese-Brescia probabili formazioni
Carrarese (3-4-2-1): Chiorra, Coppolaro, Illanes, Imperiale, Zanon, Schiavi, Giovane, Cicconi, Palmieri, Shpendi, Finotto. All. Calabro
Brescia (4-3-1-2): Lezzerini, Dickmann, Papetti, Adorni, Corrado, Bisoli, Verreth, Bertagnoli, Galazzi, Moncini, Borrelli. All. Maran
Carrarese-Brescia dove vederla
La partita Carrarese-Brescia, valida per la 24° giornata della Serie B in programma domenica alle ore 15 allo Stadio Dei Marmi di Carrara, sarà visibile su in diretta esclusiva su DAZN.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Notizie5 ore fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, una pretendente last minute per Chukwueze: i dettagli