I nostri Social

Serie B

Serie B: 37ª giornata ai raggi X

Pubblicato

il

Serie B

Emozioni a non finire nella penultima giornata di Serie B: suicidio della Cremonese, passi falsi di Lecce, Brescia e Pisa, ne approfitta il Monza che demolisce il Benevento. In coda il Vicenza all’ultimo respiro sui salentini tenta l’aggancio ai playout.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>> Serie B: 180′ alla fine di una stagione pazzesca! 37ª giornata alle porte.

 

Serie B

A 90′ dalla conclusione della Serie BKT 2021-22, continuano i colpi di scena sia nella zona alta sia in quella di bassa classifica. Il Lecce, virtualmente in A fino al minuto 84, perde incredibilmente al 103′ e deve procrastinare la promozione a venerdì, quando al Via del Mare arriverà un già retrocesso Pordenone. La Cremonese perde la bussola e la partita, al cospetto di un coriaceo Ascoli che legittima la qualificazione ai playoff; non né approfitta il Pisa che è costretto al pari dal Cosenza assetato di punti salvezza.

Ne esce con le ossa rotte anche il Brescia sconfitto a Padova contro il Cittadella, dicendo addio alla promozione diretta in A; adesso passa tutto per i playoff così come il Benevento spazzato via dal Monza per 3-0. Ultimo posto disponibile per i playoff è al momento ad appannaggio del Frosinone, nonostante la sonora sconfitta rimediata a Ferrara conserva 3 punti di vantaggio sul Perugia (sconfitta nel derby umbro di Terni).

In coda, l’Alessandria non riesce nell’impresa di vincere a Parma e, nonostante il +3 sul Vicenza, non può ancora essere certo dei playout: venerdì ospiterà proprio i berici e se dovesse arrivare la sconfitta e contestualmente la vittoria del Cosenza in casa contro il Cittadella, per i grigi si spalancherebbero le porte della serie C!

La Spal si salva aritmeticamente grazie ad un’imperiosa vittoria contro i ragazzi di Fabio Grosso, le due retrocesse Pordenone e Crotone danno vita ad una partita pirotecnica terminata 3-3; nell’altro match di giornata dove non c’era nulla da conquistare se non l’orgoglio di terminare al meglio la stagione, il Como ne fa 4 al Granillo contro la Reggina, che si congeda dal suo pubblico sicuramente non nel migliore dei modi.

Risultati

30/04/2022 ore 14.00 Cittadella – Brescia 1-0 62′ Cassandro

30/04/2022 ore 14.00 Cremonese – Ascoli 0-1 51′ Ravanelli (aut.)

30/04/2022 ore 14.00 L.R. Vicenza – Lecce 2-1 69′ Strefezza (Le), 94′ Diaw (Rig.), 103′ Ranocchia

30/04/2022 ore 14.00 Monza – Benevento 3-0 48′ Dany Mota, 53′ Gytkjaer (Rig.), 88′ Dany Mota

30/04/2022 ore 14.00 Parma – Alessandria 2-2 17′ Palombi (A), 43′ Cobbaut, 58′ Vazquez, 81′ Pierozzi (A)

30/04/2022 ore 14.00 Pisa – Cosenza 1-1 6′ Venturi (Aut.), 79′ Liotti (Rig.) (C)

30/04/2022 ore 14.00 Pordenone – Crotone 3-3 45′ Nedelcearu (C), 58′ Candellone, 59′ Marras (C), 64′ Maric (C), 86′ Butic, 91′ Zammarini

30/04/2022 ore 14.00 Spal – Frosinone 3-0 8′ Dickmann, 12′ Pinato, 88′ Esposito Sa.

30/04/2022 ore 14.00 Ternana – Perugia 1-0 36′ Donnarumma

30/04/2022 ore 16.15 Reggina – Como 1-4 20′ Parigini (C), 43′ Blanco (C), 52′ Denis, 61′ Cerri (C), 83′ La Gumina (C)

Classifica

  1. Lecce 68
  2. Monza 67
  3. Cremonese 66
  4. Pisa 64
  5. Brescia 63
  6. Benevento 63
  7. Ascoli 62
  8. Frosinone 58
  9. Perugia 55
  10. Ternana 54
  11. Cittadella 52
  12. Como 47
  13. Reggina 46
  14. Parma 46
  15. Spal 39
  16. Alessandria 34
  17. Cosenza 32
  18. L.R. Vicenza 31
  19. Crotone 26
  20. Pordenone 18

Serie B

Palermo, tanti punti persi nei finali di gara

Pubblicato

il

serie b, Palermo

Il Palermo, che dopo le vittorie contro Salernitana e Sassuolo, la sconfitta contro il Bari nel finale fa perdere di nuovo punti nei finali di gara.

Il Palermo, che dopo le vittorie contro Salernitana e Sassuolo, avevo ridato fiducia nell’ambiente rosanero, la sconfitta nell’anticipo di venerdì contro il Bari riapre la vecchia questione dei punti persi nei finali di partita.

Palermo, dopo le convincenti vittorie contro Salernitana e Sassuolo, la sconfitta nel finale contro il Bari riapre la questione dei punti persi per strada nel finale dai rosanero

Palermo, la sconfitta contro il Bari riapre la questione dei punti persi nei finali di gara, ben 8 per i rosanero  

Il Palermo, che dopo le due vittorie consecutive di fila contro Salernitana e Sassuolo, la cocente sconfitta contro il Bari diretto avversario per i play-off, fa ricacciare in dietro le ambizioni di classifica dei rosanero. Ma soprattutto riapre la questione dei punti persi dei finali di gara per la squadra di Alessio Dionisi, ben 8 con i quali i rosanero sarebbero addirittura quarti.

Quindi, gli ultimi 15 minuti di partita risultano essere determinanti per l’attuale classifica dei siciliani, soprattutto in particolare in partite che sono stati scontri diretti, quindi che pesano ancora di più: contro lo Spezia, dove i rosanero erano in vantaggio per 2 a 0 sino al 90′, per poi subire nel recupero ben 2 gol e finire sul 2 a 2. Ancora più clamorosa al Barbera contro la Cremonese: rosanero in vantaggio per 2 a 0 sino al 73′, rimonta dei grigiorossi per il 2 a 3 finale.

Arriviamo a venerdì, con la partita sul 1 a 1 sino al 89′, quando il barese Simic con un colpo di testa sigla il 2 a 1 per i pugliesi. Certamente, questo calo di concentrazione nei minuti decisivi del match potrebbe risultare determinante ai fini della classifica finale, visto che mancano solo 5 partite al termine del torneo, Dionisi deve assolutamente lavorare su questo, anche in ottica play-off, dove maggior ragione non si possono avere distrazioni in partite ad eliminazione diretta.

Vedremo se Dionisi riuscirà nell’intento di cambiare questo andazzo, che sta costando molto in termini di classifica per il Palermo.

Continua a leggere

Serie B

Serie B, la top 11 della 33° giornata

Pubblicato

il

Serie B, Bari

Ecco i miglior 11 giocatori della Serie B che meglio si sono espressi in campo dopo la 33° giornata: menzione per Barardi e Laurientè, spicca Tramoni.

Dopo la conclusione della 33° giornata della Serie B, che sancisce il ritorno in Serie A del Sassuolo, ecco la top 11 del campionato cadetto di questa giornata: menzione per Berardi e Laurientè, spicca Tramoni del Pisa e Simic del Bari, match winner dell’anticipo del venerdì contro il Palermo.

Serie B, ecco la top 11 del campionato cadetto dopo la 33 ° giornata: menzione per i giocatori del Sassuolo tornato in Serie A, Tramoni del Pisa e Simic del Bari

Serie B, nella top 11 menzione per i giocatori del Sassuolo, Tramoni del Pisa e Simic del Bari

Dopo la conclusione di questa 33° giornata del campionato di Serie B, vediamo la top 11 di questa settimana: ovviamente la fa da padrone i giocatori del Sassuolo freschissimo di ritorno in Serie A, ma anche Tramoni del Pisa e Simic del Bari, match winner contro il Palermo nell’anticipo del venerdì.

Gori ( Spezia) 7: tornato titolare posto di Chichizola, salva la porta spezzina nel primo tempo da un tiro di Galuppini. Incolpevole sui gol virgiliani, salva la sua squadra dalla sconfitta con un prodigioso intervento su Brignani.

Simic ( Bari) 7,5: il croato si dimostra ancora una volta un gran colpitore di testa, con la sua incornata sul finire della partita decide l’anticipo del venerdì contro il Palermo, i pugliesi tornano di nuovo in corsa per i play-off

Ferrari ( Salernitana) 7: è la giornata dei difensori goleador di testa, anche lui come il barese Simic autore di un incornata per il 2 a 0 che far tornare i campani al successo e riaccende la fiamma per la lotta salvezza. Ottima anche in fase difensiva.

Lochoschvili ( Salernitana) 7: anche il georgiano decisivo per il ritorno alla vittoria dei campani ora allenati da Pasquale Marino, soprattutto in difesa durante l’assalto ospite alla porta dei granata.

Compagnon ( Catanzaro) 7,5 : il centrocampista dei calabresi di Caserta firma la rete del 1 a 1 parziale, sfiora la doppietta personale. Partita di alto livello per questo scuola Juventus.

S.Esposito ( Spezia) 7,5 : partita monumentale per il centrocampista spezzino, un assist per il gol di Aurelio e realizza personalmente 2 a 0, ancora una volta il faro del centrocampo di D’Angelo.

Maggiore ( Bari) 7: apre le marcature nella sfida del San Nicola vinta contro la diretta concorrente Palermo, ottima partita del centrocampista dei pugliesi di Longo.

Corazza ( Salernitana) 7: il nuovo tecnico dei campani Marino, che non è l’ultimo arrivato, decide di schierarlo dal primo minuto con una ottima prestazione, suo è l’assist da calcio d’angolo per il 2 a 0 di Ferrari.

Tramoni ( Pisa) 7,5: ennesima ottima prestazione per l’attaccante dei toscani, suo il gol raddoppio per la vittoria che fa fare un altro passo avanti verso il ritorno in Serie A dei nerazzurri.

Laurientè ( Sassuolo) 7,5 : nel giorno del ritorno in Serie A dei neroverdi, il francese sigla la sua quindicesima rete in campionato nel derby contro il Modena, uno dei protagonisti in assoluto della corazzata di Fabio Grosso.

Berardi ( Sassuolo) 7,5: ovviamente, nella top 11 non poteva mancare il simbolo dei neroverdi emiliani, apre le marcature al Braglia e mette la sua firma per la promozione in Serie A della squadra di cui è bandiera.

 

Continua a leggere

Serie B

Sassuolo, i protagonisti della promozione in Serie A

Pubblicato

il

sassuolo

Il Sassuolo il purgatorio della Serie B è durato solo un anno: merito dei giocatori della squadra di Grosso, vediamo chi sono i protagonisti della promozione.

Il Sassuolo torna in Serie A dopo una solo stagione in cadetteria: merito della rosa a disposizione del tecnico Fabio Grosso, nettamente di caratura superiore alle altre squadre. Ma vediamo chi sono i principali protagonisti della promozione dei neroverdi emiliani in massima Serie.

Sassuolo, i neroverdi dopo una solo stagione tornano in Serie A: vediamo chi sono i principali protagonisti della promozione in massima Serie

Sassuolo, ecco i protagonisti del ritorno in Serie A dei neroverdi

Il purgatorio della Serie B per il  Sassuolo è durato sino al tardo pomeriggio di ieri, quando al Martelli di Mantova la gara tra i locali e lo Spezia terzo in classifica se conclusa con un 2 a 2 che ha sancito la matematica promozione dei neroverdi in Serie A. Però il traguardo era annunciato già prima dell’inizio del torneo: infatti molti giocatori, nonostante la retrocessione, avevano deciso di rimanere per pronto ritorno in massima Serie. Vediamo, quindi, chi sono i principali protagonisti di questa promozione.

Il primo nome è praticamente quasi scontato e non ci sarebbero nemmeno bisogno di presentazioni: Domenico Berardi, la bandiera sassolese, campione d’Europa con la Nazionale di Roberto Mancini nel 2021, è il simbolo di questo grandissimo traguardo. Il bilancio per lui è di 25 presenze, 6 gol e 12 assist, numeri che parlano da soli che risulta ancora un giocatore decisivo, prescindendo dalla categoria.

Poi c’è Kristian Thorstvedt, il nazionale norvegese, anche lui rimasto in Emilia nonostante potesse benissimo rimanere in Serie A: per lui 22 partite, 7 gol e 4 assist, anche lui protagonista assoluto. Poi ci sarebbe il rumeno Daniel Boloca, 29 presenze e 3 reti, seconda promozione per lui dopo quella con il Frosinone nel 2022/23.

Poi altra menzione è ovviamente per Armand Laurientè, per lui 29 presenze e 15 reti, il capocannoniere di questa splendida cavalcata, perno di un attacco davvero micidiale. Infine ci sarebbero da menzionare Pierini, Mulattieri, Moldovan, Doig, Obiang e Toljan. Insomma, una vera corazzata che veramente era davvero impossibile mancare l’obiettivo, sicuramente anche meriti vanno al tecnico Fabio Grosso, che ha saputo gestire perfettamente questo grandissimo gruppo.

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

roma roma
Serie A9 minuti fa

Lazio-Roma, come procede la ricerca dei colpevoli?

Visualizzazioni: 20 Lazio-Roma ha lasciato il segno, non solo per la passione dei tifosi ma per le scene di violenza...

Serie A Serie A
Serie A30 minuti fa

Giudice Sportivo: 4 giocatori salteranno la 33° giornata

Visualizzazioni: 9 Il Giudice Sportivo ha reso note le decisioni del 32° turno di Serie A. Un turno di stop...

Inter Inter
Champions League35 minuti fa

Inter, Inzaghi: “Dobbiamo ripartire dalla prestazione dell’andata”

Visualizzazioni: 19 Alla vigilia del ritorno della semifinale tra Inter e Bayern Monaco, Simone Inzaghi ha parlato ai microfoni di...

Bayern Monaco inter Bayern Monaco inter
Champions League44 minuti fa

Inter-Bayern Monaco, la lista dei convocati tedeschi

Visualizzazioni: 31 Inter-Bayern Monaco si disputerà domani sera, ore 21:00, e la partita dei quarti di finale è molto importante...

Bayern Monaco, Neuer Bayern Monaco, Neuer
Champions League49 minuti fa

Neuer out contro l’Inter: il Bayern Monaco perde il suo faro

Visualizzazioni: 29 Doccia fredda per il Bayern Monaco. Alla vigilia della sfida contro l’Inter, arriva una notizia pesante per i...

Bologna, Sartori Bologna, Sartori
Serie A59 minuti fa

Bologna, Fenucci: “Le voci su Sartori? Conosco Giovanni da decenni”

Visualizzazioni: 26 l’amministratore delegato del Bologna, Claudio Fenucci, ha parlato della posizione di Giovanni Sartori, anche in caso di chiamata...

Tottenham, Postecoglou Tottenham, Postecoglou
Premier League1 ora fa

Premier League, Tottenham disastroso: ecco i numeri

Visualizzazioni: 26 Il campionato del Tottenham è a dir poco drammatico. Andiamo a vedere le statistiche disastrose che vede i...

Cinema Gol, film e calcio Cinema Gol, film e calcio
Notizie1 ora fa

Film che hanno fatto gol, tutto in un libro

Visualizzazioni: 47 Film sul calcio che hanno fatto la storia: esce Cinema Gol!, una guida illustrata molto completa sulle passioni più...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Serie A2 ore fa

Udinese, cancellato il ritiro in vista del Torino

Visualizzazioni: 19 Udinese-Torino. Cambia idea Kosta Runjaic. Per l’Udinese niente più ritiro in vista del match contr il Torino. Ecco...

Napoli, Osimhen Napoli, Osimhen
Serie A2 ore fa

Napoli, Osimhen sempre più lontano

Visualizzazioni: 33  Victor Osimhen, attaccante del Napoli in prestito al Galatasaray è sempre più lontano dai partenopei. Su di lui...

Le Squadre

le più cliccate