Categorie: Serie B

Serie B, i risultati del sabato: come cambia la classifica

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Sorprese ed emozioni sono all’ordine del giorno quando si parla di Serie B. Il sabato della ventiduesima giornata, ovviamente, non è stato da meno.

Si muove la classifica in questo sabato di Serie B. Nelle partite delle 15 la Salernitana torna a sorridere con una vittoria last minute contro la Reggiana. Grazie alla doppietta di Cerri, i granata ritrovano i tre punti, che mancavano dalla partita contro la Carrarese di inizio dicembre, e raggiungono il diciassettesimo posto in classifica, a pari punti con il Frosinone terzultimo ma anche con la Sampdoria sedicesima.

Sorride anche la Cremonese che, dopo la vittoria contro il Cosenza, si trova momentaneamente a soli 3 punti dallo Spezia terzo, in attesa della partita odierna che vedrà i liguri impegnati in trasferta a Carrara.

Tre punti anche per il Mantova in casa del Cittadella. La squadra di Possanzini rimane all’undicesimo posto ma con questa vittoria avvicina sensibilmente la zona play-off, adesso distante solo un punto.

Pari amaro, invece, per il Modena, che non riesce a sfruttare la superiorità numerica contro il Frosinone

e conquista solo un punto.

Pareggio anche tra Bari e Brescia nell’ultima partita di giornata alle 17:15. Un risultato che forse fa più comodo ai pugliesi, che conservano il sesto posto in classifica e mantengono invariato il vantaggio di quattro punti sulle rondinelle.

Serie B, risultati e marcatori

Cittadella-Mantova 1-2 (F. Ruocco (M) 34′; L. Mancuso (M) 52′; A. Vita (C) 59′)

Salernitana-Reggiana 2-1 (L. Vido (R) 62′; A. Cerri (S) 76′, 90+10′)

Modena-Frosinone 1-1 (A. Palumbo (M) 42′; E. Darboe (F) 55′)

Cremonese-Cosenza 3-1 (C. Pickel (Cr) 23′; M. Ricciardi (Co) 25′; F. Vazquez (Cr) 85′; D. Johnsen (Cr) 90+3′)

Bari-Brescia 2-2 (N. Lella (Ba) 1′; F. Bianchi (Br) 30′; N. Bellomo (Ba) 41′; D. Bisoli (Br) 65′)

Serie B, la classifica provvisoria

Sassuolo* 49; Pisa* 46; Spezia* 39; Cremonese 36; Juve Stabia* 30; Bari, Cesena 29; Catanzaro* 28; Palermo*, Carrarese*, Mantova 27;, Modena 26; Brescia, Reggiana 25; Cittadella 24; Sampdoria, Salernitana, Frosinone 21; Sudtirol* 19; Cosenza 18.

* una partita in meno

Aggiornato al 19/01/2025 12:27

Condividi
Pubblicato da
Federico Di Silvio

Gli ultimi aggiunti

Arsenal-PSG: Dembelè e Donnarumma, portano in vantaggio i francesi

Si è conclusa la semifinale d'andata tra Arsenal-PSG sul risultato di 0-1. La rete di…

7 ore fa

Inter, dalla semifinale con il Milan al Barcellona: dall’obbligo di vincere al grande sogno

Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l'Inter di Inzaghi e il Barcellona di…

8 ore fa

Franco Mastantuono: il nuovo astro nascente dell’Albiceleste

L'ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento…

9 ore fa

Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?

Il Lecce, dopo l'uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate…

9 ore fa

Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona-Inter e' il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d'inizio…

9 ore fa

Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma

La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate…

9 ore fa