Serie B
Serie B, i risultati del weekend: Sassuolo inarrestabile, Sampdoria in zona playout

La Serie B continua a regalare spettacolo e sorprese. L’unica costante della competizione è il Sassuolo, sempre più vicino al ritorno in massima serie.
Per una Serie A in cui la classifica cambia in continuazione, c’è una Serie B che non è sicuramente da meno, anzi. Il campionato cadetto quest’anno è imprevedibile, forse come mai prima d’ora. L’unica sicurezza sembra essere il Sassuolo di Fabio Grosso. I neroverdi continuano la propria marcia inarrestabile verso la promozione e lo fanno battendo il Brescia al Mapei con Lovato e Laurienté.
Le inseguitrici, invece, non tengono il passo e rallentano ancora. Il Pisa, già reduce dalla sconfitta contro il Cittadella, non riesce ad andare oltre l’1-1 in casa del Cesena. I bianconeri, in in inferiorità numerica praticamente da inizio secondo tempo, non si sono lasciati abbattere dal vantaggio dei nerazzurri, e a dieci minuti dalla fine hanno riacciuffato la squadra di Inzaghi con il gol dell’1-1di Donnarumma.
Stesso risultato anche per lo Spezia in casa del Modena. Non basta il solito Pio Esposito alla squadra di Luca D’Angelo, raggiunta a fine primo tempo dal secondo gol in campionato di Defrel.
In zona playoff vincono solo Juve Stabia e Catanzaro, che battono rispettivamente Cosenza e Cittadella e si portano a +9 sul nono posto occupato dal Palermo, che in casa non va oltre il pari con il Mantova. Pareggio anche nello scontro diretto tra Bari e Cremonese.
Arrivando alla metà destra della classifica, la Carrarese trova una grande vittoria sulla Salernitana, che rimane terzultima e a -4 dalla zona sicura. Importantissimo successo anche per il Sudtirol, che supera di misura la Sampdoria e la raggiunge in classifica.
Pareggio, infine, che cambia poco o nulla quello Frosinone e Reggiana. Aumenta il rischio retrocessione per i ciociari, fermi a -6 dalla zona salvezza.
Serie B, i risultati del weekend
Catanzaro-Cittadella 1-0
Modena-Spezia 1-1
Carrarese-Salernitana 3-2
Sudtirol-Sampdoria 2-1
Sassuolo-Brescia 2-0
Bari-Cremonese 1-1
Palermo-Mantova 2-2
Frosinone-Reggiana 1-1
Juve Stabia-Cosenza 3-0
Cesena-Pisa 1-1
Serie B, la classifica
Sassuolo 61; Pisa 54; Spezia 50; Cremonese 41; Catanzaro, Juve Stabia 39; Bari, Cesena 34; Palermo 32; Modena 31; Carrarese, Cittadella 30; Brescia, Reggiana, Mantova 29; Sampdoria, Sudtirol 28; Salernitana 25; Frosinone 23; Cosenza 21.
Serie B
Modena, per il prossimo anno spunta l’idea Vivarini

Il Modena valuta Vincenzo Vivarini come prossimo allenatore per la stagione futura, un nome che potrebbe portare nuove prospettive alla squadra.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Modena e Vivarini: Un Possibile Connubio
Il Modena sta valutando l’opzione di ingaggiare Vincenzo Vivarini come nuovo allenatore per la prossima stagione. Questa scelta potrebbe segnare un nuovo capitolo per il club, desideroso di migliorare le proprie prestazioni e ambizioni. Vivarini, conosciuto per la sua abilità tattica e la capacità di valorizzare i giovani talenti, potrebbe essere l’uomo giusto per guidare il Modena verso nuovi successi.
L’Influenza di Vivarini nel Calciomercato
L’arrivo di Vivarini potrebbe anche influenzare le strategie di calciomercato del Modena. Con un allenatore esperto come lui, il club potrebbe attirare giocatori di qualità e rinforzare la rosa. L’attenzione del Modena su Vivarini mostra la volontà di investire in un progetto solido e duraturo, che possa portare a risultati concreti nel medio-lungo termine.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Il #Modena pensa a Vincenzo #Vivarini come allenatore per la prossima stagione. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 16, 2025
Serie B
Catanzaro-Cesena: probabili formazioni e dove vederla

Il primo turno dei play-off della Serie B vede di fronte Catanzaro-Cesena: calabresi hanno terminato al sesto posto in classifica, i romagnoli al settimo posto.
Il primo turno dei play-off della Serie B vede di fronte Catanzaro-Cesena: per i calabresi è la seconda apparizione consecutiva ai play-off, i romagnoli hanno acciuffato in extremis gli spareggi promozione all’ultima partita di campionato.
Qui Catanzaro
Il Catanzaro è riuscito mantenere la sesta posizione alla fine del campionato pareggiando contro il Mantova, centrando per la seconda consecutiva i play-off che determineranno l’ultima promozione in Serie A. Lo scorso anno, i calabresi si fermarono in semifinale contro la Cremonese, quest’anno invece posso ambire ad arrivare sino in fondo, grazie al suo bomber Pietro Iemmello.
Il tecnico Fabio Caserta dovrà far fronte qualche assenza, Antonini squalificato e Compagnon infortunato. Il tecnico dei calabresi schiererà un 3-5-2 con difesa composta da Brighenti, Bonini e Scognamiglio; centrocampo formato da Cassandro, Petriccione, Pontisso, Pompetti e Quagliata; attacco formato da Biasci e Iemmello.
Qui Cesena
Il Cesena è riuscito in extremis ad acciuffare i play-off che valgono l’ultima promozione in Serie A vincendo il confronto diretto con il Modena nella fasi finali dell’incontro. Per una squadra che era partita con l’obiettivo salvezza, certamente è riuscita centrare i play-off è bel risultato, merito del tecnico Mignani e della sua squadra. Certamente per i romagnoli conta solo vincere, perciò Mignani spera in Antonucci, decisivo nella sfida del Braglia contro il Modena.
Il tecnico Mignani ha confermato la formazione che ha schierato nel derby contro il Modena, modulo 3-4-2-1 con difesa composta da Ciofi, Piacentini e Mangraviti; centrocampo formato da Ceesay, Francesconi, Saric e Celia; unica punta Shpendi su cui aggireranno Bastoni e Antonucci.
Catanzaro-Cesena probabili formazioni
Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli, Brighenti, Bonini, Scognamiglio; Cassandro, Petriccione, Pontisso, Pompetti, Quagliata; Biasci, Iemmello. All. Caserta
Cesena (3-4-2-1): Klinsmann; Ciofi, Piacentini, Mangraviti; Ceesay, Francesconi, Saric, Celia; Bastoni, Antonucci; Shpendi. All. Mignani
Catanzaro-Cesena dove vederla
La partita Catanzaro-Cesena, valida per il primo turno dei play-off della Serie B che si giocherà domani alle ore 17 e 15, sarà visibile su DAZN.
Serie B
Cremonese, scelto Guido Angelozzi come responsabile tecnico

La Cremonese scommette su Guido Angelozzi: il dirigente italiano sarà il nuovo Responsabile dell’Area Tecnica per la prossima stagione.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un passo strategico per la Cremonese
La Cremonese, in vista della prossima stagione, ha deciso di affidarsi a Guido Angelozzi per il ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica. Angelozzi, attualmente legato al Frosinone, è stato individuato come il profilo ideale per guidare il team grigiorosso verso nuovi successi. Questa mossa rappresenta un passo strategico importante per il club, che punta a rafforzare la sua posizione in campionato.
L’esperienza di Angelozzi
Guido Angelozzi vanta una lunga carriera nel mondo del calcio, con esperienze che lo hanno visto protagonista in diverse società italiane. La sua capacità di individuare talenti e costruire squadre competitive è stata determinante nella sua selezione da parte della dirigenza dei grigiorossi. L’obiettivo è quello di costruire una squadra solida e competitiva, pronta a sfidare le rivali e a raggiungere traguardi ambiziosi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
La #Cremonese punta su Guido #Angelozzi (Frosinone) come Responsabile dell’Area Tecnica per la prossima stagione. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 16, 2025
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie2 giorni fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A4 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie5 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea