I nostri Social

Serie B

Serie B, i risultati delle 15: sorridono Pisa, Sampdoria e Sassuolo. Pareggi per Palermo e Salernitana

Pubblicato

il

Serie B, si sono da poco concluse le partite delle 15 valide per la sesta giornata di campionato. Sorride ancora il Pisa che blinda il primo posto.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.60 3.10 3.05
  1 X 2
2.60 2.90 2.90
2.58 2.95 3.05
2.55 2.95 3.00
2.55 3.10 2.90
2.55 2.90 2.95
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.00 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.00 4.10 1.72
  1 X 2
4.75 3.75 1.72
4.90 4.10 1.65
5.00 3.90 1.65
5.00 3.80 1.68
5.00 3.85 1.65
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.35 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.35 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.15 5.50
  1 X 2
1.60 4.00 5.50
1.65 4.15 4.90
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.90 9.00
  1 X 2
1.36 4.75 9.00
1.36 4.90 8.70
1.35 4.75 8.75
1.41 4.50 8.00
1.35 4.70 8.40
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.85 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.25 4.75
1.82 3.45 4.65
1.75 3.45 4.75
1.82 3.40 4.75
1.77 3.40 4.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.50 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.80 3.65 1.68
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.20 4.10 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.70
  1 X 2
2.00 3.50 3.60
2.02 3.55 3.55
1.97 3.55 3.55
1.95 3.60 3.70
1.95 3.55 3.55

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Sono da poco terminate le cinque partite delle 15 di questo sabato di Serie B.

Sorride ancora il Pisa, che conferma i primato con la vittoria contro il Brescia.

Seconda vittoria consecutiva per il Sassuolo, che dopo la vittoria contro la Carrarese, conferma il buon momento portando via 3 punti da Cosenza.

Rialza la testa anche la Sampdoria, che trova la prima vittoria in campionato contro il Südtirol.

Frenano ancora, invece, Palermo e Salernitana, che pareggiano contro Cesena e Reggiana.

Serie B, i risultati

Palermo-Cesena 0-0

Sampdoria-Südtirol 1-0 (20′ Venuti)

Pisa-Brescia 2-1 (2′ Piccinini (P); 48′ Moncini (B); 78′ Tramoni (P))

Reggiana-Salernitana 0-0

Cosenza-Sassuolo 0-1 (52′ Laurienté)

La classifica provvisoria

In attesa della partita delle 18 e dei posticipi domenicali, la classifica provvisoria è la seguente:

Pisa 14; Sassuolo 11; Cremonese 10; Spezia, Brescia, Südtirol 9; Juve Stabia, Cittadella, Cesena, Reggiana, Palermo 8; Mantova, Salernitana 7; Catanzaro 6; Modena, Bari, Sampdoria 5; Cosenza 4; Carrarese, Frosinone 3.

Pisa, Serie B

Serie B

Sampdoria, una stagione fallimentare su tutti i fronti: ben tre retrocessioni

Pubblicato

il

Sampdoria

La Sampdoria per la prima volta nella sua storia è retrocessa in Serie C. L’annata da dimenticare passa in tutte le categorie…

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.60 3.10 3.05
  1 X 2
2.60 2.90 2.90
2.58 2.95 3.05
2.55 2.95 3.00
2.55 3.10 2.90
2.55 2.90 2.95
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.00 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.00 4.10 1.72
  1 X 2
4.75 3.75 1.72
4.90 4.10 1.65
5.00 3.90 1.65
5.00 3.80 1.68
5.00 3.85 1.65
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.35 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.35 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.15 5.50
  1 X 2
1.60 4.00 5.50
1.65 4.15 4.90
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.90 9.00
  1 X 2
1.36 4.75 9.00
1.36 4.90 8.70
1.35 4.75 8.75
1.41 4.50 8.00
1.35 4.70 8.40
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.85 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.25 4.75
1.82 3.45 4.65
1.75 3.45 4.75
1.82 3.40 4.75
1.77 3.40 4.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.50 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.80 3.65 1.68
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.20 4.10 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.70
  1 X 2
2.00 3.50 3.60
2.02 3.55 3.55
1.97 3.55 3.55
1.95 3.60 3.70
1.95 3.55 3.55

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Ieri sera, a Castellamare di Stabia, si è consumata la pagina più brutta della storia della Sampdoria, condannata per la prima volta in assoluto in Serie C.

Un disastro quasi annunciato quella del club doriano. Già da inizio stagione la situazione non era delle migliori: tantissimi i problemi della Samp con continui cambi in panchina e ribaltoni nella direzione tecnica che non hanno mai portato serenità. Anche l’ultimo inutile tentativo di affidarsi a chi aveva scritto pagine gloriose della Sampdoria non ha portato i risultati sperati. In 79 anni di storia il club blucerchiato per la prima volta scivola in Serie C.

Sampdoria

TIFOSI SAMPDORIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il dramma però non si circoscrive solamente alla selezione maschile. Un disastro su tutta la linea. Infatti, anche la Primavera ha avuto una stagione fallimentare, culminata con la retrocessione in Primavera 2 con ben tre giornate d’anticipo dopo il pesante ko incassato contro l’Atalanta per 1-4 il 27 aprile. Come per la maschile, anche per la Primavera si parla di una retrocessione storica: infatti, dalla creazione del torneo, nel 2017, la Sampdoria non era mai retrocessa a livello giovanile.

Il fallimento non si ferma però solo a queste due realtà perchè anche in Serie A femminile la situazione è nera. La selezione femminile del club è retrocessa in Serie B per la prima volta dopo 4 anni. Una retrocessione già annunciata vista l’intera annata: 10 punti conquistati in 26 giornate a fronte di una sola vittoria, 7 pareggi e ben 18 sconfitte. Inutile il tentativo di appellarsi alla giustizia sportiva dopo la sconfitta contro il Como. Ricorso respinto e sentenza del campo confermata. E pensare che poco meno di un anno fa Manfredi, patron del club, aveva pensato di cancellare del tutto il progetto femminile della Sampdoria.

Quello da che rimane e su cui deve ripartire il club è l’amore incondizionato dei propri tifosi, capaci di registrare oltre 30mila presenze nell’ultimo turno casalingo.

Continua a leggere

Serie B

Serie B, i verdetti dopo l’ultima giornata: Samp in C per la prima volta

Pubblicato

il

Serie B, Bari

È terminato il campionato di Serie B, che nelle scorse settimane aveva sancito la promozione di Sassuolo e Pisa e la retrocessione del Cosenza.

Si è conclusa un’altra intensa stagione di Serie B. Il campionato è stato dominato dal Sassuolo, che ha ottenuto la promozione aritmetica a metà aprile con ben 5 giornate d’anticipo. Poco dopo è stata la volta del Pisa, che non aveva i favori del pronostico ma ha disputato un’annata magica e torna nella massima serie dopo 34 anni. Ben prima dell’ultima giornata era certa anche la retrocessione del Cosenza, fanalino di coda pressoché per tutto l’anno e mai realmente competitivo per salvarsi.

Serie B

 

Serie B, ultima giornata: Sampdoria retrocessa, Frosinone e Salernitana ai play-out

Un altro campionato di Serie B è giunto al termine. La 38ª e ultima giornata, con tutte le squadre contemporaneamente in campo, ha dato dei verdetti sorprendenti nelle zone calde della classifica. Si parte forse dalla notizia choc: per la prima volta nella sua storia, la Sampdoria retrocede in Serie C. I blucerchiati non vanno oltre lo 0-0 in casa della Juve Stabia e chiudono in terzultima posizione a quota 41 punti.

I successi esterni di FrosinoneSalernitana sono decisivi per scavalcare i doriani in classifica. I gialloblù battono 1-0 un Sassuolo poco motivato e con quasi tutte riserve in campo: decisivo un rigore di Bohinen a fine primo tempo. I campani vincono 2-0 lo scontro salvezza con il Cittadella: a segno HrusticSimy. Saranno proprio i ciociari e i granata a sfidarsi nel play-out per rimanere nella serie cadetta. L’andata si giocherà a Salerno, il ritorno allo Stirpe.

La sconfitta interna con la Salernitana è fatale per il Cittadella, che rimane penultimo con 39 punti e retrocede dunque in C assieme alla Sampdoria. Si salva invece il Brescia, che al Rigamonti batte 2-1 la Reggiana con il gol vittoria di Verreth: le Rondinelle hanno gli stessi punti del Frosinone ma sono avanti negli scontri diretti. Rimane in B anche il Mantova, che pareggia in casa 0-0 con il Catanzaro.

Il Cesena passa 1-0 a Modena e scavalca in classifica al settimo posto il Palermo, che al Barbera non va oltre l’1-1 con la Carrarese. Il Pisa chiude la sua grande stagione vincendo davanti ai propri tifosi 2-1 contro la Cremonese. Il Cosenza saluta la Serie B perdendo 3-1 sul campo dello Spezia, mentre lo scontro del centro classifica tra SudtirolBari termina con uno scialbo 0-0.

Serie B: la classifica finale e il quadro di play-off e play-out

Classifica

Sassuolo 82
Pisa 76
Spezia 66
Cremonese 61
Juve Stabia 55
Catanzaro 53
Cesena 53
Palermo 52
Bari 48
Sudtirol 46
Modena 45
Carrarese 45
Reggiana 44
Mantova 44
Brescia 43
Frosinone 43
Salernitana 42
Sampdoria 41
Cittadella 39
Cosenza 30

Sassuolo e Pisa salgono in Serie A.

Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena e Palermo vanno ai play-off. Si parte con Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena, entrambe in gara secca. Le due vincitrici affronteranno in semifinale una lo Spezia e l’altra la Cremonese. Le squadre che accederanno alla finale si sfideranno andata e ritorno per decretare la terza e ultima promossa in Serie A.

Salernitana e Frosinone si sfideranno nei play-out, con gare andata e ritorno che sanciranno la quarta e ultima retrocessa.

Sampdoria, Cittadella e Cosenza retrocedono in Serie C.

Continua a leggere

Serie B

Serie B: i talenti pronti per il salto di categoria

Pubblicato

il

Serie B, Modena

Con la Serie B 2024/25 al capolinea, con Playoff e Playout all’orizzonte, ci sono giocatori che per vari motivi potrebbero il prossimo anno salire di categoria.

Sassuolo Pisa hanno sfruttato il loro predominio guadagnandosi il posto nel massimo campionato. Ma, se mercato e giustizia andranno di pari passo, saranno in tanti a lasciare la Serie cadetta per navigare acque più agitate ma ben più ambiziose.

 

Serie B, Modena

Serie B: porta figlia d’arte

La seconda serie italiana, quest’anno ha messo in evidenza talenti di cui già si parla di Serie A, o addirittura estero. Il primo di questi è: Jonathan Klinsmann
Figlio di Jürgen, che non ha bisogno di presentazioni, Jonathan si è presentato in Serie C con il fare di chi sa che dovrà affrontare la gavetta per conquistare la titolarità in B. Così dopo MLS e Cesena, c’è chi pensa che il portiere statunitense possa trovare posto in Serie A. Tuttavia, anche la Bundesliga lo tenterebbe. Il nativo di Monaco ha dalla sua dei riflessi non male, autorità in area e una certa propensione a parare rigori .

Una difesa da tenere d’occhio

Nel reparto difensivo, oltre a Klinsmann si sono distinti: Mehdi Dorval e Nicolò Bertola.
Il primo può agire come terzino o esterno, a destra o a sinistra. La freccia francoalgerina si è conquistato la B con la gavetta. Cominciando dai dilettanti con Fasano e Audace Cerignola, per poi esplodere a Bari. Le lenti del mercato erano su di lui già a gennaio. Aurelio De Laurentiis era pronto a provarci, ma Dorval per ora è rimasto e il calciomercato resta imprevedibile. Quattro gol e sei assist il biglietto da visita per chi vorrebbe affidargli la fascia, così come le capacità di inserimento e di legare il gioco coi compagni.

Il secondo, invece, ha affrontato il primo anno da titolare in B. Nonostante questo Bertola ha già un mercato focoso alle spalle, quello di gennaio, con mezza Serie A in fila per il talento spezzino col contratto in scadenza il prossimo 30 giugno. Si è parlato molto di big (Juve e Inter), ma il centrale difensivo vuole crescere subito e in fretta. Pertanto non sono da escludere squadre meno ambiziose ma pronte a garantirgli spazio e prospettive di crescita. In Italia (vedi Udinese) come all’estero (si è mosso l’Olympiakos di Pirola?). Dotato di potenza e stacco aereo, Bertola si configura più come un difensore old school rispetto ad altri concorrenti.

Un centrocampo tutto da scoprire

Nella zona mediana, in Serie B si sono contraddistinti bei prospetti, che hanno già attirato simpatie da non poter non considerare.

A cominciare da Niccolò Fortini. È stato uno dei calciatori più interessanti della sorpresa dell’anno: la neopromossa Juve Stabia. Poi ha attirato osservatori e taccuini al Menti da ogni dove, con un interessamento esplicito del Bayer Leverkusen. Fortini per ora se lo coccola la Fiorentina, proprietaria del cartellino. Destro di piede ma spesso dirottato a sinistra, la sua capacità di rendersi pericoloso dentro e fuori dall’area gli valgono questo focus. Nonostante anche la concorrenza di Samuele Angori.

Un ragazzo che ha già girato il mondo a 18 anni? Si ce l’ha la serie cadetta italiana. Si tratta di: İsak Vural. Appena maggiorenne ha alle spalle squadre come Benfica, Fenerbahce e Hammarby. Tuttavia Vural ha deciso di giocarsi le proprie chance al Frosinone un anno e mezzo fa.  Alto poco meno di 1,90, con buonissima tecnica e grande personalità, il talento ha già un elenco lungo di pretendenti (tra cui Atlético e Atalanta) e promette scintille, in campo e sul mercato.

Last but not list: Rachid Kouda. Al momento la sua crescita è rallentata da un infortunio, ma ciò non ha impedito al Parma di scommettere su di lui comprandolo per 4 Milioni. Per poi lasciarlo a recuperare allo Spezia. Nonostante non fosse più di proprietà e nonostante una forma da recuperare, Kouda ha trovato un po’ di spazio mettendo a referto due gol e tre assist. Potenza, tecnica, inserimento e tiro non gli mancano, l’unico dubbio per la Serie A è se il fisico sia al 100%.

Serie B: imbarazzo offensivo della scelta

Il reparto avanzato è quello più affollato di talenti. Il primo non poteva che essere Francesco Pio Esposito.
Secondo anno in B e con un’età giovanissima. Per lui 16 gol e 2 assist in archivio e tutti gli occhi del mondo puntati addosso. Da sottolineare che Oaktree vorrebbe farne il simbolo del cambio di gestione dell’Inter.

Quel progetto che dovrebbe accogliere più giovani come lui e Petar Sucic, e meno Acerbi e Mkhitaryan. Tutto in nome della sostenibilità. Gran fisico, molto tecnico, testa da giocatore maturo, ha tutto per imparare dai fratelli sperando di convincere anche Simone Inzaghi.

E poi venne Cristian Shpendi. Altro ragazzo che promette un’ottima crescita. La passata stagione ha fatto faville raggiungendo quota 20 gol in terza divisione. Quest’anno non è stato da meno essendo arrivato in doppia cifra anche in Serie B (11 gol di cui 6 tirando dal dischetto). Smarrito molto dell’hype per il fratello Stiven, ora i riflettori sono su Cristian. Punta che attacca la profondità ma capace anche di dare alternative spalle alla porta, starà a lui dimostrare di poter fare un passo in più, non per forza già subito in massima serie.

Altro profilo, se vogliamo atipico ma interessante, è Alexander Lind. Al Pisa piace pescare nomi esotici e, in particolare, scandinavi. Lind è uno di questi. L’ennesimo esperimento offensivo della proprietà anglo-statunitense. Molto forte fisicamente, capace di proteggere la palla spalle alla porta e di legare il gioco coi compagni. Il danese, quest’anno, è a quota 9 gol e 5 assist e si candida anche per l’attacco che verrà e che avrà come obiettivo minimo la salvezza.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atalanta-Lecce Atalanta-Lecce
Serie A14 minuti fa

Atalanta-Roma e quel tifoso di casa che ha deciso di far gol

Visualizzazioni: 25 Un uomo di 40 anni ha deciso di invadere il campo di calcio (durante Atalanta-Roma) quando la propria...

Fiorentina-Atalanta, Gasperini Fiorentina-Atalanta, Gasperini
Calciomercato24 minuti fa

Gasperini, l’Atalanta farà comunque l’offerta per il rinnovo

Visualizzazioni: 21 Atalanta è pronta a offrire un rinnovo a Gasperini fino al 2027, opzione per il 2028, mentre altri...

Bologna Bologna
Coppa Italia34 minuti fa

Milan-Bologna ed il mistero dei pullman bolognesi scomparsi

Visualizzazioni: 65 Circa 500 tifosi rossoblù hanno raggiunto le aree preposte per la partenza in bus e sono rimasti a...

Juventus, skriniar Juventus, skriniar
Calciomercato54 minuti fa

Fenerbahce, richieste alte di Skriniar: si valuta già il successore

Visualizzazioni: 18 Il Fenerbahce pensa già al possibile successore di Milan Skriniar. Il difensore in prestito dal PSG avrebbe infatti...

jonathan david jonathan david
Calciomercato1 ora fa

Napoli, David lascerà il Lille a fine stagione: “È ora di dire addio” I Manna prepara il colpo

Visualizzazioni: 29 Jonathan David lascia il Lille a fine stagione: Napoli pronto ad accoglierlo a parametro zero, ma l’accordo non...

Lecce Lecce
Calciomercato1 ora fa

Torino, Krstovic osservato speciale a Lecce

Visualizzazioni: 24 Il Torino, impegnato contro il Lecce nella prossima gara di campionato, pensa al futuro. I granata seguono l’attaccante...

Barcellona Barcellona
Liga1 ora fa

Barcellona, Flick: “Abbiamo parlato con Araújo, tutti sbagliamo”

Visualizzazioni: 23 Hansi Flick, tecnico del Barcellona, difende il difensore uruguaiano Ronald Araújo: “Tutti commettiamo errori, l’importante è come li...

serie c serie c
Serie C2 ore fa

Il caso Bagni e la Vis Pesaro: la sospensione e il comunicato

Visualizzazioni: 30 Il mondo del calcio torna sotto i riflettori delle inchieste televisive. Salvatore Bagni, ex calciatore di Inter e...

Notizie2 ore fa

De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”

Visualizzazioni: 209 De Siervo, amministratore delegato della Lega di Serie A, della conferenza stampa dedicata alla lotta contro la pirateria...

Inter Inter
Calciomercato2 ore fa

Calciomercato Inter, non solo Luiz Henrique: pronto un altro colpo

Visualizzazioni: 51 Calciomercato Inter: i nerazzurri vivranno un finale di stagione elettrico tra Serie A e finale di Champions League,...

Le Squadre

le più cliccate