Serie B
Serie B: il punto sull’ottava giornata di campionato

Nell’ultimo turno di serie B, il Parma vince e allunga. Palermo, Venezia e Catanzaro in scia. Cade il Modena. Punti pesanti per Cittadella e Cosenza.
Serie B, il calcio oggi e una serie di dub-bi
La serie B è sempre un campionato affascinante. Nonostante il dislivello economico enorme tra le due massime categorie resta avvincente e combattuto.
Certo, nonostante i tentativi di miglioramento e gli ammiccamenti vari al mondo del marketing, mantiene tutt’ora una serie di problemi, che sono sistemici.
Se la piaga del calcio scommesse – dai tempi dell’inchiesta “Totonero” (1986) fino a “Lastbet” (2011) e oltre – brucia ancora nella memoria, i problemi finanziari sono questione attuale.
E un calcio italiano indebitato produce plusvalori, bilanci gonfiati, società che falliscono, licenziamenti… per fortuna, alla fine di tutto, c’è sempre il calcio giocato.
Se il calcio viene sempre sovrastato dal suo contorno – ben più problematico, e foriero di dubbi più complessi – arriva sempre il fine settimana.
A scandire le nostre settimane, e a ricordarci che c’è un momento – lungo 90 minuti, più recupero extra (lungo) – dove ci dimentichiamo tutto.
E allora lasciamo da parte le tematiche più spinose e depressive – anche se sarà impossibile non parlarne a breve, in maniera più dettagliata – ed occupiamoci dell’ultima giornata.
Serie B: 8 squadre, in 9 punti, per 3 posti
Grande equilibrio nelle prime giornate del campionato cadetto. 8 squadre in 9 punti con una sola squadra ancora imbattuta (6 vittorie e 2 pareggi): il Parma di Fabio Pecchia.
Contro la Cremonese un primo tempo combattuto – vinto ‘ai punti’ dalla squadra ospite – e due gol segnati e annullati – uno per parte – dal Var (e solo a fine azione, ma sarebbe un ulteriore polemica…).
Una vittoria di misura (2 a 1) con uno splendido gol di Hernani e un gol di Man a due minuti dal pareggio, firmato da un ottimo Castagnetti.
Stesso risultato per il Palermo, che in casa regola il Südtirol. Va sotto 1 a 0 per ribaltarla solo nel finale, grazie a un’incornata finale di Aurelio.
In zona play-off, punti pesanti per il Catanzaro (che vince in casa della Sampdoria, sempre più in crisi d’identità) e per il Venezia, corsaro a Modena.
Vincono anche Cittadella (che, solo nel finale, agguanta la vittoria, contro un Lecco sempre più ultimo) e Cosenza (nei minuti di recupero, a Pisa, dove succede di tutto).
Solo un pareggio per il Como che arresta lo score di 4 vittorie consecutive nel difficile campo di Bari (1 a 1 al San Nicola).
Nella ‘terra di mezzo’ della classifica, nello spazio (ampio) tra l’inferno e il paradiso, tra lo spettro della retrocessione e la gloria della A, si registrano movimenti importanti.
Vittoria fondamentale della Ternana (3 a 0 contro la Reggiana); vince anche lo Spezia (2 a 1 esterno contro la Feralpisalò. Pari tra Ascoli e Brescia.
I gol della giornata
Una menzione speciale ai gol della giornata, sui quali eviterei di utilizzare altre parole, che non li racconterebbero a dovere.
Bjarkason, del Venezia, in Modena – Venezia 1 a 3; e Riccardo Ciervo (il suo primo in Serie B) del Sudtirol, in Palermo – Sudtirol 2 a 1.
Serie B
Serie B in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere i match di oggi sulla piattaforma DAZN.
La Serie B 2024-2025 è la 93ª edizione del campionato italiano di calcio cadetto, l’89^ a girone unico.
Il campionato è iniziato venerdì 16 agosto 2024 con il primo anticipo del torneo, a cui poi sono seguite le altre partite in calendario sabato 17 e domenica 18 agosto. Osserverà quattro turni di sosta: il 7 settembre 2024, il 13 ottobre 2024, il 16 novembre 2024 e il 22 marzo 2025.
Il torneo ha osservato una pausa invernale dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025. I turni infrasettimanali in giornate feriali sono due e disputati martedì 27 agosto 2024 e martedì 29 ottobre 2024.
Come di consueto si giocherà giovedì 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, e giovedì 1º maggio 2025. Le ultime due giornate saranno disputate in contemporanea e l’ultima giornata si disputerà venerdì 9 maggio 2025 in orario serale.
Di seguito dove seguire i match di oggi.
Serie B, i match di oggi
15.00 Carrarese-Bari – DAZN
15.00 Cesena-Juve Stabia – DAZN
17.15 Salernitana-Palermo – DAZN
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie B
Sampdoria, Semplici a rischio dopo il tris del Frosinone

La panchina di Leonardo Semplici alla Sampdoria è in bilico dopo la pesante sconfitta contro il Frosinone. La dirigenza valuta il futuro.
Crisi Sampdoria: La posizione di Semplici sotto esame
La recente debacle subita dalla Sampdoria contro il Frosinone ha messo in evidenza una situazione critica che il club sta vivendo. La sconfitta non solo ha inflitto un duro colpo alla squadra, ma ha anche acceso i riflettori sulla posizione dell’allenatore Leonardo Semplici. La dirigenza blucerchiata sta riflettendo sul futuro del tecnico, che ora si trova sotto osservazione. Questa riflessione arriva in un momento cruciale, con la squadra che necessita di un cambio di rotta per risalire la classifica.

TIFOSI SAMPDORIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Possibili scenari e impatto sul calciomercato
Il futuro di Semplici alla guida della Sampdoria sarà decisivo anche per le prossime mosse di calciomercato. Una potenziale sostituzione potrebbe influenzare le strategie della società in vista della prossima finestra di trasferimenti. Il club deve valutare attentamente se mantenere l’attuale guida tecnica o optare per un cambio che potrebbe dare una scossa all’ambiente. In ogni caso, la decisione avrà un impatto significativo sul prosieguo della stagione e sulle ambizioni del club. Riflessioni in corso e uno spauracchio impensabile.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: l’account [X di Schira]
Riflessioni in corso in casa #Sampdoria dopo la pesante sconfitta interna contro il Frosinone: traballa la panchina di Leonardo #Semplici, la cui posizione è sotto osservazione. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 29, 2025
Serie B
Palermo, Delio Rossi: “Personalmente la mia storia dice che, quando ci sono squadre in difficoltà a cui sono legato, io ho sempre risposto presente.”

L’ex tecnico del Palermo Delio Rossi ha rilasciato un intervista a Ilovepalermocalcio.com alcune dichiarazioni, anche di un suo possibile ritorno.
L’ex tecnico dei rosanero Delio Rossi ha rilasciato un intervista a Ilovepalermocalcio.com alcune dichiarazioni, anche di un suo possibile ritorno, ma spera che l’attuale tecnico Dionisi resti in panchina.
Palermo, Delio Rossi: ” Se si fa un campionato di medio-bassa classifica, significa che qualcosa non ha funzionato: a livello tecnico, dirigenziale o anche legato all’allenatore”
L’ex tecnico dei rosanero Delio Rossi ha rilasciato un intervista a Ilovepalermocalcio.com alcune dichiarazioni, anche di un suo possibile ritorno, ma spera che l’attuale tecnico Dionisi resti in panchina. Delio Rossi ha iniziato l’intervista parlando del match di domani contro la Salernitana all’Arechi: “La partita di domani sarà sicuramente una partita difficile soprattutto per la Salernitana, più che per il Palermo. Ovviamente anche per i rosanero si tratta di un test importante”.
Poi, ha parlato di cosa non va dentro la squadra di Alessio Dionisi: “Ma quando ti chiami Palermo sei obbligato ad essere competitivo in ogni campionato, lo stesso vale per la Salernitana. Se si fa un campionato di medio-bassa classifica, significa che qualcosa non ha funzionato: a livello tecnico, dirigenziale o anche legato all’allenatore”.
In seguito, si è sempre dimostrato disponibile dare una mano alle sue ex squadre che ha allenato, soprattutto se in difficoltà: “Personalmente la mia storia dice che, quando ci sono squadre in difficoltà a cui sono legato, io ho sempre risposto presente.”.
Infine, Delio Rossi non esclude un possibile ritorno in Sicilia se Dionisi dovesse essere messo da parte, mettendosi a disposizione: Ringrazierò sempre i palermitani, perché quella tappa è stata importante sia dal punto di vista tecnico che umano. Se i rosanero dovessero avere bisogno, sanno che ci sono. Ma mi auguro che Dionisi resti e che la squadra si riprenda senza dover cambiare allenatore”.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A19 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”