Serie B
Serie B, la ricetta del nuovo presidente Paolo Bedin

Da ieri la Serie B ha un nuovo presidente: il suo nome è Paolo Bedin, ha già un passato in B e ha un piano preciso per il campionato cadetto.
Da ieri, l’ex direttore generale della Lega Pro e della Serie B Paolo Bedin ha preso il posto di Mauro Balata diventando il nuovo presidente della serie cadetta di campionato.
Come riporta La Gazzetta dello Sport, per Bedin si tratta di un ritorno: aveva già ricoperto il ruolo di direttore generale sotto la presidenza dell’attuale ministro per lo Sport Andrea Abodi.
Alla base della mancata rielezione di Balata ci sono svariati fattori: in particolare la gestione dei diritti televisivi, che ha causato un calo dei ricavi per i club, e una conduzione organizzativa poco efficace della Lega, accompagnata da rapporti tesi con le altre leghe professionistiche e la FIGC.
Serie B, le iniziative in extremis di Balata
Nelle settimane precedenti, colloqui e trattative avevano animato la corsa alla presidenza. Balata aveva lanciato LaB Channel, un canale su Prime Video che ha raggiunto quasi 10mila abbonati in due settimane, ma l’iniziativa non è stata sufficiente.
In corsa per la presidenza c’era anche il manager della Heidrick&Struggles Vittorio Veltroni, ma alla fine ha avuto la meglio Bedin.
L’elezione del nuovo presidente della Serie B
L’elezione di Bedin è avvenuta nel primissimo pomeriggio di ieri, seguita dalla nomina dei nuovi consiglieri. Massimo Cellino (Brescia) e Giuseppe Corrado (Pisa) hanno rinunciato alla candidatura.
Sono stati eletti Corradino (Spezia), Dini (Cremonese), Piccoli (Mantova) e Salerno (Reggiana), insieme agli indipendenti Enrico Mambelli e Andrea Sartori. Manfredi (Sampdoria), il cui ritardo nella candidatura è stato risolto in extremis, è stato confermato. Luigi De Laurentiis (Bari) è stato nominato vicepresidente.
Le sfide per Bedin
Il nuovo presidente dovrà affrontare questioni di sostenibilità economica sempre più pressanti. Tra le priorità figurano il salary cap e il Fair Play Finanziario, temi sempre caldissimi e da lui sostenuti in passato.
Le prime dichiarazoni di Bedin
Nelle sue prime dichiarazioni, Bedin ha ringraziato Matteo Marani, Mauro Balata per il gesto di ritirarsi, e Vittorio Veltroni, elogiando la maturità dimostrata dalle società durante un’intensa campagna elettorale:
“Dopo un confronto molto acceso, è stato mantenuto un clima di grande rispetto”.
Bedin ha sottolineato i cambiamenti della Serie B rispetto al 2017: “Sono rimaste solo otto società e quattro proprietà di quella Serie B. È normale, data la natura di un campionato con grande turnover. Tuttavia, si tratta di una competizione affascinante, ricca di squadre, talenti e competitività”.
Sul piano economico-finanziario, il calo dei ricavi televisivi è un’urgenza: “È necessario risolvere questioni organizzative puntando su competenze capaci di trainare la categoria. Inoltre, va migliorato il dialogo con le altre leghe per rendere il calcio professionistico un sistema coeso e collaborativo”.
Riguardo al progetto LaB Channel e alla situazione playoff, Bedin ha precisato: “Analizzerò tutti gli aspetti una volta avuto accesso ai dati. Si tratta di un’opportunità, ma andrà valutata con il licenziatario e in base ai formati futuri». Sui playoff, la situazione attuale – con Sassuolo, Spezia e Pisa protagoniste di una fuga – ricorda quella del 2006/07 (Juventus, Genoa e Napoli): «Sarebbe una partenza sfortunata, ma serve trovare un equilibrio tra merito sportivo e spettacolarità”.
Infine, Bedin ha espresso la propria stima per Andrea Abodi, ricordando l’importanza delle relazioni: “Sono orgoglioso di aver lavorato con lui. Le relazioni sono fondamentali per realizzare i progetti, e credo di avere ottimi rapporti con tutte le componenti del sistema”.
Serie B
Cosenza-Bari: probabili formazioni e dove vederla

La 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cosenza-Bari: i calabresi sono ultimi in classifica, i pugliesi sono 8° posto in graduatoria.
La 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cosenza-Bari: i calabresi sono reduci dalla sconfitta per 3 a 1 contro la Salernitana, i pugliesi sono reduci dalla sconfitta 2 a 1 contro il Modena.
Qui Cosenza
Il Cosenza è reduce dalla sconfitta per 3 a 1 contro la Salernitana, i calabresi ormai sono praticamente retrocessi in Serie C e con 4 punti di penalizzazione, solo la matematica li tiene ancora in corsa. Il ritorno di Alvini in panchina non ha prodotto grandi risultati, nelle ultime due partite, un pareggio ed una sconfitta.
Il tecnico dei calabresi schiererà per questa partita un modulo 3-5-2 con difesa composta da Hristov, F. Sgarbi e Venturi; centrocampo formato da M. Ricciardi, Kouan, Gargiulo, Gia. Ricci e Florenzi; attacco formato da Rizzo Pinna e Artistico.
Qui Bari
Il Bari è reduce dalla sconfitta per 2 a 1 contro il Modena, un passo falso che potrebbe compromettere i play-off ai pugliesi, raggiunti proprio dagli emiliani e dal Cesena. Questo match contro l’ormai praticamente retrocesso Cosenza potrebbe essere molto utile per portare a casa i 3 punti, visto che poi avrà Pisa, Cittadella e Sudtirol, con le ultime due che sono in lotta per non retrocedere.
Il tecnico Longo si affiderà a Kevin Lasagna, giocatore di categoria superiore che ha segnato in questo campionato 7 reti. Il tecnico dei pugliesi schiererà un 3-5-2 con difesa composta da Mantovani, Vicari e Obaretin; centrocampo formato da Oliveri, Maita, Benali, Maggiore, Dorval; attacco formato da G. Pereiro e Lasagna.
Cosenza-Bari probabili formazioni
Cosenza (3-5-2): Micai; Hristov, F. Sgarbi, Venturi; M. Ricciardi, Kouan, Gargiulo, Gia. Ricci; Florenzi; Rizzo Pinna, Artistico. All: Alvini.
Bari (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Vicari, Obaretin; Oliveri, Maita, Benali, Maggiore, Dorval; G. Pereiro, Lasagna. All: M. Longo.
Cosenza-Bari dove vederla
La partita Cosenza-Bari, valida per la 36° giornata della Serie B che si giocherà domani alle ore 15, sarà visibile su DAZN e Amazon Prime.
Serie B
Sassuolo-Carrarese: probabili formazioni e dove vederla

Le probabili formazioni di Sassuolo-Carrarese, partita valida per la 36a giornata del campionato di Serie B, in programma giovedì 1° maggio alle 19:30.
Il 36° turno di Serie B, con tutte le squadre in campo nella giornata del 1° maggio, si chiuderà con il posticipo tra il Sassuolo già promosso nella massima serie e la Carrarese sempre più vicina alla conquista della salvezza. Nonostante la promozione diretta, i neroverdi non hanno perso la motivazione e hanno rifilato un secco 3-0 a un Cesena in piena zona play-off. Gli ospiti invece vengono dal successo per 1-0 sulla Sampdoria e vogliono proseguire la striscia d’imbattibilità che dura da 5 partite.
Qui Sassuolo
Non ci sarà l’infortunato Thorstvedt. L’allenatore Fabio Grosso sembra intenzionato a dare spazio a chi ha avuto un minutaggio ridotto nel corso della stagione. A cominciare dalla porta, dove Satalino è in vantaggio su Moldovan. In difesa uno tra Romagna e Muharemovic dovebbe risposare per fare posto a Lovato. Yeferson Paz e Doig in vantaggio rispettivamente su Toljan e Pieragnolo da terzini.

FABIO GROSSO PUNTA IL DITO ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
In mediana si candidano per una maglia da titolare Mazzitelli e Ghion: inseguono Obiang, Iannoni e Boloca. Più Volpato di Verdi sulla trequarti. In attacco non si tocca Laurienté, in lotta per la classifica cannonieri. Ballottaggi invece per gli altri due posti: Pierini potrebbe essere preferito a Berardi, mentre da centravanti Mulattieri insidia Moro.
Qui Carrarese
L’allenatore Antonio Calabro avrà tutti a disposizione, ad eccezione del lungodegente Mazzini. Si va verso la conferma dell’11 titolare che ha battuto la Sampdoria. Bleve in porta. Guarino al centro della difesa a 3, Illanes e Imperiale braccetti. Zanon esterno destro a tutta fascia, Cicconi sulla corsia opposta. In mezzo al campo il trio Zuelli–Schiavi–Cherubini: inseguono Milanese e Giovane. Testa a testa tra Finotto (favorito) e Steven Shpendi in attacco per formare il tandem con Torregrossa.
Sassuolo-Carrarese: probabili formazioni
Sassuolo (4-2-3-1): Satalino; Yeferson Paz, Lovato, Muharemovic, Doig; Mazzitelli, Ghion; Pierini, Volpato, Laurienté; Mulattieri. All. Grosso.
Carrarese (3-5-2): Bleve; Illanes, Guarino, Imperiale; Zanon, Zuelli, Schiavi, Cherubini, Cicconi; Finotto, Torregrossa. All. Calabro.
Sassuolo-Carrarese: dove vederla
L’incontro del Mapei Stadium sarà trasmesso in diretta domani alle 19:30 su DAZN e La B Channel, canale dedicato alla serie cadetta di Amazon Prime Video.
Serie B
Pisa, countdown promozione: ecco quando può arrivare la matematica

Il Pisa è a un passo dalla Serie A. La squadra di Pippo Inzaghi potrebbe festeggiare già domani la promozione in massima serie.
Pippo Inzaghi sembra stia collezionando promozioni. Questa sarebbe la terza in poco più di dieci anni da allenatore. Un percorso importante quello dell’ex centravanti del Milan, attulamente tecnico del Pisa. SuperPippo ha totalizzato più di 50 panchine in Serie B, su un totale 180 nei dieci anni di attività.
Dietro questi numeri c’è una personalità forte e un guerriero che non molla mai. Molto attento nei dettagli, dietro il club nerazzurro ci sono sacrificio e costanza, come dimostra il secondo posto dietro al Sassuolo.
Pisa, si avvicina la Serie A tanto sognata
Con le ultime quattro partite alla fine del campionato, al club toscano bastano 4 punti per arrivare alla promozione tanto desiderata e sognata. Oggi la squadra è +69 punti, +9 sullo Spezia terzo. Il primo matchpoint sarà, però, già domani, quando i nerazzurri affronteranno il Frosinone alle 15, con lo Spezia impegnato in contemporanea contro la Salernitana. In caso di vittoria della squadra di Inzaghi e di un pareggio o una sconfitta dei liguri, il Pisa sarà ufficialmente in Serie A.
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie7 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata