Serie B
Serie B, le probabili formazioni del 32esimo turno
Pubblicato
12 mesi fail

Serie B, qui di seguito andiamo a vedere quali sono le ultime notizie e le probabili formazioni dei match di serie B, che si disputeranno tra oggi e domani.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Brescia-Pisa
Le Rondinelle cercano un nuovo successo dopo il 2-1 di Cosenza. In avanti out Borrelli, che prima del match verrà premiato come giocatore del mese. Fuori, ma per squalifica, anche Bertagnoli.
Lezzerini confermato tra i pali, difeso dalla classica retroguardia, composta da Dickmann, Cistana, Adorni e Jallow. Tre i mediani, ovvero Bisoli, Baseggio e Paghera,. Un Galazzi in forma, e reduce dalla doppietta di Cosenza, sosterrà il duo d’attacco Bianchi–Moncini.
Maran chiede ai suoi un altro scherzetto, così come avvenuto la scorsa settimana nel 4-3 contro il Palermo. Il 3-4-2-1 sarà lo schema, il quale vedrà Loria tra i pali, protetto dal trio Canestrelli–Caracciolo–Calabresi.
D’Alessandro–Beruatto esterni di centrocampo, coadiuvati al centro da Marin ed Esteves, mentre in avanti l’ex Moreo, assieme a Valoti, appoggerà Bonfanti, unica punta dei toscani.
PROBABILE FORMAZIONE BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Cistana, Adorni, Jallow; Bisoli, Paghera, Baseggio; Galazzi; Bianchi, Moncini. Allenatore: Rolando Maran
PROBABILE FORMAZIONE PISA (3-4-2-1): Loria; Canestrelli, Caracciolo, Calabresi; Beruatto, Marin, Esteves, D’Alessandro; Valoti, Moreo; Bonfanti. Allenatore: Alberto Aquilani
Feralpi Salò-Cosenza
La Feralpi Salò cerca il balzo salvezza in uno scontro diretto ad altissima tensione. Gli uomini di Zaffaroni sono galvanizzati dal blitz di Cremona e vogliono dare un altro messaggio alle concorrenti. Nel 3-5-2 di partenza dei gardesani mancherà ancora Balestrero, quindi in difesa spazio a Martella assieme a Ceppitelli e Bergonzi, a protezione di Pizzignacco. Mediana folta e guidata in regia da Fiordilino, assistito ai lati da Kourfalidis e Zennaro. Sulle fasce Felici e Letizia. In avanti Dubickas e La Mantia favoriti su Butic e Manzari.
Dopo una settimana turbolenta e il ko interno contro il Brescia, il Cosenza vuole rialzarsi per ritrovare la vittoria e il respiro nella bassa classifica. Viali recupera Tutino e lo lancerà nella mischia dal primo minuto, nel tridente, assieme a Mazzocchi e Marras. A tre anche la mediana, con Voca, Viviani e Zuccon. In porta sempre Micai, protetto da D’Orazio, Camporese, Meroni e Gyamfi.
PROBABILE FORMAZIONE FERALPI SALO’ (3-5-2): Pizzignacco; Bergonzi, Ceppitelli, Martella; Felici, Kourfalidis, Fiordilino, Zennaro, Letizia; Dubickas, La Mantia. Allenatore: Marco Zaffaroni.
PROBABILE FORMAZIONE COSENZA (4-3-3): Micai; Gyamfi, Meroni, Camporese, D’Orazio; Zuccon, Viviani, Voca; Marras, Marras, Tutino. Allenatore: William Viali.
Spezia-Lecco
Grande occasione per lo Spezia, che punta al secondo successo interno consecutivo dopo lo scontro diretto vinto con l’Ascoli. Ancora out Reca, Di Serio, Crespi e Wisniewski. D’Angelo chiede alla coppia Verde–Falcinelli i gol vittoria e a Bandinelli la regia. Nulla di nuovo in difesa, con Zoet a proteggere i pali e a il terzetto Mateju–Hristov–Nikolaou a comporre la retroguardia. In mediana Elia e Vignali esterni, con al centro Nagy ed Esposito.
I lombardi vogliono chiudere degnamente l’ultima parte di stagione, viste le speranze ridotte al lumicino per quanto riguarda le speranze salvezza. In panchina è tornato Andrea Malgrati, chiamato a condurre in porto le ultime partite della stagione. Si riparte dal 4-3-3, con Lamanna in porta e davanti a lui Lammers, Celjak, Capradossi e Caporale. In mediana Ionita e Galli nel ruolo di mezzali, con Degli Innocenti regista. In attacco Novakovich unica punta, con ai lati Parigini e Inglese.
PROBABILE FORMAZIONE SPEZIA (3-4-1-2): Zoet; Mateju, Hristov, Nikolaou; Vignali, Nagy, Esposito, Elia; Bandinelli; Falcinelli, Verde. Allenatore: Luca D’Angelo
PROBABILE FORMAZIONE LECCO (4-3-3): Lamanna; Lammers, Celjak, Capradossi, Caporale; Ionita, Degli Innocenti, Galli; Parigini, Inglese; Novakovich. Allenatore: Andrea Malgrati
Sudtirol-Parma
Gli altoatesini non se la passano bene a livello di infermeria, con Pecorino, Vinetot, El Kaouakibi e Scaglia ancora out. Rientra e parte dal 1′, invece, Kurtic, nuovamente al fianco di Arrigoni e Tait. In avanti Casiraghi in appoggio a Odogwu. In difesa rientra anche Cagnano, che farà compagnia a Masiello e Giorgini.
Pecchia gode di vaste scelte di formazione, con i soli Di Chiara e Balogh out per infortunio. Il 4-2-3-1 sarà confermato, con Bonny unica punta, supportato dal trio Benedyczak–Bernabe–Man.
PROBABILE FORMAZIONE SUDTIROL (3-5-2): Poluzzi; Giorgini, Masiello, Cagnano; Molina, Tait, Arrigoni, Kurtic, Davi; Odogwu, Casiraghi. Allenatore: Federico Valente
PROBABILE FORMAZIONE PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Osorio, Circati, Coulibaly; Hernani, Estevez; Man, Bernabe, Benedyczak; Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia
Ternana-Modena
Occasione da sfruttare per la Ternana, in casa e contro un avversario reduce da un periodo di gran lunga negativo. Molti gli indisponibili per Breda, ma i calcoli sono vietati. Iannarilli a proteggere i pali e davanti a lui Sorensen, Capuano e Lucchesi. A centrocampo il terzetto Luperini–Amatucci–De Boer, mentre sugli esterni Carboni e Casasola non sono in discussione. Pereiro spalla di Raimondo in attacco.
In silenzio stampa alla vigilia, il Modena prova contro la Ternana a risalire la classifica, magari portando a casa i tre punti. Molti gli indisponibili, ma l’imperativo è vincere, considerata la lunga astinenza. Seculin tra i pali e una difesa formata da Riccio, Zaro e Pergreffi. In mediana Palumbo nelle vesti di regista, accompagnato da Santoro e Magnino. A spingere sugli esterni due maglia dal 1′ per Corrado e Ponsi, mentre in vanti Abiuso e Gliozzi.
PROBABILE FORMAZIONE TERNANA (3-5-2): Iannarilli; Sorensen, Capuano, Lucchesi; Casasola, Luperini, Amatucci, De Boer, Carboni; Pereiro, Raimondo. Allenatore: Roberto Breda
PROBABILE FORMAZIONE MODENA (3-5-2): Seculin; Riccio, Zaro, Pergreffi; Ponsi, Magnino, Palumbo, Santoro, Corrado; Abiuso, Gliozzi. Allenatore: Paolo Bianco.
Catanzaro-Como
I calabresi vogliono mettere pressione al Venezia e, con una vittoria, portarsi a meno due dal quarto posto. Vivarini ha tutta la rosa a disposizione, se si fa eccezione per l’infortunato Brighenti, ancora ai box e non presente tra i convocati.
Per portare a casa i tre punti, i giallorossi chiederanno i gol a Iemmello e Biasci, coppia d’attacco titolare, con la fantasia di Vandeputte in mediana.
Partita importante anche per il Como, che vuole rispondere allo scatto in avanti della Cremonese, vincente ieri sera in quel di Bari. Ancora fuori Verdi, sarà il duo Cutrone–Gabrielloni a guidare l’assalto. Per il resto, la formazione è praticamente decisa.
PROBABILE FORMAZIONE CATANZARO (4-4-2): Fulignati; Situm, Scognamiglio, Antonini, Veroli; Sounas, Petriccione, Verna, Vandeputte; Iemmello, Biasci. Allenatore: Vincenzo Vivarini
PROBABILE FORMAZIONE COMO (4-4-2): Semper; Gondaniga, Odenthal, Barba, Sala; Strefezza, Abdlgaard, Braunoder, Da Cunha; Gabrielloni, Cutrone. Allenatore: Roberts-Fabregas
Reggiana-Cittadella
Alessandro Nesta deve fare i conti con l’assenza di Girma, per il quale la stagione è finita, oltre a quelle di Crnigoj, Varela, Vergara e Bardi. In difesa spazio a Sampirisi, Rozzio e Marcandalli a protezione di Satalino. Mediana a quattro grazie alla spinta esterna di Fiamozzi e Pieragnolo, con Bianco e Cigarini interni. Melegoni e Portanova in cabina di rifinitura, a sostegno di Gondo.
I granata rincorrono una vittoria che manca, ormai, da quasi tre mesi. La trasferta di Reggio sarà quella buona? Edoardo Gorini spera di si, e schiera i veneti ad albero di Natale, con le tre punte offensive che saranno Magrassi, Cassano e Tessitore. Per il resto Kastrati difenderà la porta, con a sostegno Carissoni, Negro, Pavan e Salvi. Tre, infine, i mediani, ovvero Amatucci, Branca e Vita.
PROBABILE FORMAZIONE REGGIANA (3-4-2-1): Satalino; Sampirisi, Rozzio, Marcandalli; Fiamozzi, Cigarini, Bianco, Pieragnolo; Portanova, Melegoni; Gondo. Allenatore: Alessandro Nesta
PROBABILE FORMAZIONE CITTADELLA (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Pavan, Negro, Carissoni; Amatucci, Branca, Vita; Cassano, Tessitore; Magrassi. Allenatore: Edoardo Gorini
Palermo-Sampdoria
Rosanero all’inizio dell’era Mignani e con un trend da invertire, oltre a una Sampdoria che, in caso di vittoria, si porterebbe a soli tre punti. L’allenatore ex Bari cambia il modulo e passa subito a un 3-5-2 molto diverso dall’esperienza Corini. Detto di Pigliacelli, confermato tra i pali, Diakite, Lucioni e Ceccaroni formeranno la diga difensiva. In mediana fioccano le assenze, con Gomes e Vasic out, e quindi spazio a Stulac, Di Francesco e Segre in mezzo. Sulle ali l’apporto di Di Mariano e Lund. In avanti parola al duo Mancuso–Brunori.
La Sampdoria ci crede e vuole lo scalpo del Palermo per prolungare il momento positivo e avvicinare ulteriormente le primissime posizioni. Stankovic riceverà, ancora una volta, le chiavi della porta. In difesa altra chance dal 1′ per Leoni, accompagnato da Ghilardi e Gonzalez. In mediana Depaoli e Barreca esterni, più Yepes, Kasami e Darboe in mezzo. In attacco De Luca e Borini.
PROBABILE FORMAZIONE PALERMO (3-5-2): Pigliacelli; Diakite, Lucioni, Ceccaroni; Di Mariano, Segre, Stulac, Di Francesco, Lund; Mancuso, Brunori. Allenatore: Michele Mignani
PROBABILE FORMAZIONE SAMPDORIA (3-5-2): Stankovic; Leoni, Ghilardi, Gonzalez; Depaolo, Kasami, Yepes, Darboe, Barreca; Borini, De Luca. Allenatore: Andrea Pirlo
Ascoli-Venezia
Problemi di infermeria per Carrera, che però riaccoglie Falzerano dopo la squalifica. Tre i difensori, che saranno Bellusci, Mantovani e Quaranta, a protezione di Vasquez. In mediana Masini, Di Tacchio e Giovane al centro, con qualche chance per Caligara e Valzania. Sulle fasce l’estro di Zedadka e Falzerano. In attacco Duris e Rodriguez.
Formazione tipo per Paolo Vanoli, che godrà di tutti gli elementi a disposizione. Pochi dubbi, se non quello offensivo, dove Pierini si gioca il posto, con Gyitkjaer, accanto a Pohjanpalo.
PROBABILE FORMAZIONE ASCOLI (3-5-2): Vasquez; Mantovani, Bellusci, Quaranta; Falzerano, Masini, Di Tacchio, Giovane, Zedadka; Duris, Rodriguez. Allenatore: Massimo Carrera
PROBABILE FORMAZIONE VENEZIA (3-5-2): Joronen; Altare, Isdez, Sverko; Candela, Busio, Tessmann, Bjarkason, Zampano; Gytkjaer, Pohjanpalo. Allenatore: Paolo Vanoli
Serie B
Sampdoria, le contestazioni dei tifosi costano 40mila euro di danni
Pubblicato
8 ore fail
02/04/2025
Sampdoria, si è assistito ad un lancio di numerosi sassi contro il mezzo della squadra. Logistica in crisi per le prossime trasferte.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il clima attorno alla Sampdoria si fa sempre più teso. Dopo il pesante 0-3 subito contro il Frosinone, che ha fatto precipitare i blucerchiati al 17° posto in classifica, il pullman della squadra è stato preso di mira da un gruppo di tifosi infuriati. L’assalto è avvenuto sul cavalcavia di Quarto, con il lancio di sassi che ha provocato danni stimati in quasi 40.000 euro, colpendo pesantemente la fiancata del mezzo. Momenti di paura per giocatori e staff, che si sono abbassati o sdraiati a terra per evitare il peggio.
Sampdoria, problemi logistici e riparazioni in stallo
L’attacco ha messo in difficoltà la logistica della Samp, che ora deve trovare una soluzione per le trasferte. L’opzione più concreta è l’uso di un pullman non brandizzato o quello della squadra femminile, in attesa delle riparazioni. La parte frontale del veicolo si è salvata, ma il resto ha subito danni tali da richiedere una nuova brandizzazione.
Nel frattempo, la società proprietaria del pullman, GenovaRent, ha sporto denuncia per il grave danneggiamento. Il mezzo è attualmente in una carrozzeria di Varese, ma i lavori sono bloccati in attesa di pezzi di ricambio dalla Spagna, con tempistiche ancora incerte. Una nuova complicazione in un momento già critico per la Sampdoria, che deve affrontare le prossime sfide senza il proprio mezzo ufficiale e con una tifoseria in crescente tensione.

Dopo la 31° giornata della Serie B, ecco le decisioni del giudice sportivo: 8 giocatori fermati per un turno, squalificato il tecnico dello Spezia D’Angelo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo la 31° giornata della Serie B, ecco le decisioni prese dal giudice sportivo del campionato cadetto, Ines Pisano: 8 giocatori fermati per un turno, il tecnico dello Spezia Luca D’Angelo squalificato per un turno e diverse multe alle società per lancio di oggetti in campo.
Serie B, le comunicazioni del giudice sportivo
Dopo la 31° giornata della Serie B, oggi il giudice sportivo del campionato cadetto, Ines Pisano, ha comminato le seguenti decisioni per quanto concerne squalifiche a giocatori e tecnici e multe alle società: 8 i giocatori fermati per un turno: Francesco Cassata dello Spezia, Pietro Martino e Filippo Sgarbi del Cosenza, Davide Adorni e Michele Besaggio del Brescia, Lorenzo Amatucci della Salernitana, Matteo Cotali del Modena e Silvio Merkaj del Sudtirol. Squalificato per un turno anche il tecnico dello Spezia Luca D’Angelo.
Di seguito ecco le decisioni del giudice sportivo per quanto concerne le multe alla società da comunicato ufficiale:
Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. SPEZIA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato quattro petardi e sei fumogeno sul terreno di giuoco e cinque petardi nel recinto di giuoco che in una occasione, all’8° del primo tempo, costringeva l’Arbitro ad interrompere la gara per circa due minuti; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. SAMPDORIA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo, alcuni fumogeni ed una bottiglietta di plastica sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 6.000,00: alla Soc. BRESCIA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato quattro fumogeni sul terreno di giuoco che in una occasione. al 13° del primo tempo, costringeva l’Arbitro ad interrompere la gara per circa trenta secondi; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 6.000,00: alla Soc. COSENZA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato numerosi petardi, alcuni fumogeni ed un ombrello nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. BARI per avere suoi sostenitori, al 49° del secondo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. CARRARESE per avere suoi sostenitori, al 24° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. PALERMO per avere suoi sostenitori, al 32° del secondo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Serie B
Palermo, Audero: “Gli obiettivi di questa squadra sono chiari e sulla nazionale Indonesiana…”
Pubblicato
12 ore fail
02/04/2025
Il portiere del Palermo Emil Audero ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de Il Corriere Dello Sport su alcune tematiche legate al club rossonero.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Palermo, le parole di Audero
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal portiere del Palermo Emil Audero rilasciate ai microfoni de il Corriere dello Sport sulla sua avventura nel club siciliano e sulla nuova avventura nella nazionale indonesiana
PALERMO
“A gennaio, il Palermo è stato fra i primi club a cercarmi; poi ho avuto richieste dalla A ma ho pensato, il direttore mi vuole e stanno facendo colpi che migliorano la squadra. Avevo bisogno di una piazza viva, calda, che mi desse stimoli, e Palermo era perfetta.
Ho subito percepito che è una città che vive di calcio e te lo fa capire: ha grandi ambizioni, a volte l’attesa si tramuta in poca pazienza ma è comprensibile.
Il mio futuro? Prestissimo parlarne oggi, sono in prestito secco con altri 2 anni di contratto a Como. Non ho punti fermi, penso solo a portare il Palermo più in alto possibile a fine stagione”.
INDONESIA
“Alla prima convocazione non ho giocato ma già so che lo farò il 5 giugno in Cina perché l’altro portiere è squalificato. Esperienza molto bella che mi ha aperto un mondo che conoscevo già, ma che va vissuto a pieno.
Mio papà è indonesiano, io con l’Italia ho fatto tutte le nazionali giovanili, ma la convocazione maggiore non è arrivata. L’ex presidente dell’Inter Thohir mi ha spiegato il progetto e io l’ho sposato, sia per il legame di sangue che per quello professionale. L’Indonesia lotta per giocare il suo primo Mondiale della storia, è un’emozione che arricchisce il mio bagaglio”.
Ultime Notizie


Inter, Bisseck: “Loro gol evitabile. Sul Bayern Monaco…”
Visualizzazioni: 31 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Milan, Conceicao: “Partita equilibrata, vogliamo la finale”
Visualizzazioni: 39 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Inter, Inzaghi: “Ritorno? Spero di avere tutti disponibili”
Visualizzazioni: 32 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Milan, Abraham: “Se resto? Non dipende solo da me…”
Visualizzazioni: 32 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Inter, Martinez: “Milan forte, ma ci teniamo alla finale”
Visualizzazioni: 36 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Milan, Abraham: “Contento per il gol, credo nella finale”
Visualizzazioni: 35 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Pensiamo solo al Parma…”
Visualizzazioni: 34 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Grealish, finalmente: segna nel “suo” derby col Leicester
Visualizzazioni: 20 Jack Grealish segna il suo primo gol stagionale in Premier League, regalando una vittoria importante al suo Manchester...


Milan, Furlani: “DS? Nulla di definitivo. Su Ibra…”
Visualizzazioni: 51 Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, conferma: nessun nuovo direttore sportivo, Ibrahimovic resta nel progetto rossonero. Furlani e...


Barcellona, Laporta: “Non possono batterci in campo, provano a farlo fuori”
Visualizzazioni: 21 Il presidente del Barça, Laporta, critica La Liga per il tempismo del comunicato sul Fair Play Finanziario, definendolo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Le interviste7 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie3 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Notizie11 ore fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Calciomercato6 ore fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?