Serie C
Il caos del Taranto Calcio: un effetto domino deleterio
Pubblicato
9 mesi fail

Il Taranto Calcio è nel caos. Dalle dimissioni del presidente Massimo Giove si è innescata una catena di addii molto importanti per una piazza nobile che ora ha un futuro molto incerto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il 31 luglio 2024 è una data che difficilmente andrà via dalla memoria della città di Taranto e dei tifosi del Taranto Football Club 1927. In quel giorno, il presidente Massimo Giove ha annunciato le dimissioni.
Certo, già si sapeva che la squadra avrebbe dovuto traslocare a partire da ottobre, in virtù della ristrutturazione dello stadio Erasmo Iacovone. Tale lavoro fa parte dei lavori da seguire per i Giochi del Mediterraneo del 2026, quando Taranto sarà appunto teatro della Competizione, assieme a Lecce.
Da quel giorno, il buio. Giove, stacca la spina. Il comunicato del Numero 1 del Taranto spiega: “Con grandissimo malessere e grandissima delusione mi spiace comunicare a tutti i tifosi che la mia missione, la mia carica e il mio attaccamento al nostro amato Taranto si concludono definitivamente in data odierna, con disimpegno totale al club.
Questa dolorosa decisione nasce esclusivamente per la vicenda dei Giochi del Mediterraneo e precisamente la ristrutturazione dello Stadio Erasmo Iacovone”.
Disimpegno toale quindi. il presidente si stacca dalla società, che inevitabilmente, cade nel baratro. Lasciano subito tre giocatori: Matteo Soncin, Andrea Schenetti ma soprattutto il capitano, Simone Calvano.
La fine della stagione 2023/2024, terminata con la sconfitta nella semifinale dei playoff nazionali contro il Lanerossi Vicenza, lasciava intendere un buon avvenire. Quinto posto (secondo sul campo) con 65 punti nonostante una penalizzazione di 4 punti. In una settimana, il Taranto vede la squadra stravolta.
Tranto, fra gli addii eccellenti anche Capuano?
L’addio eccellente potrebbe essere quello di Eziolino Capuano. Arrivato a settembre 2022, è riuscito non solo a rimettere il Taranto in corsa per piazzamenti importanti ma anche e soprattutto, riaccendere la passione per il Taranto.
Lo stesso Capuano si è detto amareggiato della situazione in una lettera indirizzata ai suoi tifosi: “Ero e sono consapevole che con il mio impegno, con i miei sacrifici e con quello del mio staff e dei miei calciatori avrei ancora potuto regalare gioie e soddisfazioni alla gente che ha sempre creduto in me dovevo farlo per tutti coloro che hanno sempre avuto fiducia in me.
Stavo costruendo anche quest’anno una squadra simpatica, con calciatori che non sarebbero mai venuti a Taranto e che sono riuscito a convincere grazie soprattutto alla credibilità guadagnata in una vita calcistica, calciatori ai quali ora sono obbligato a chiedere scusa alla luce degli ultimi avvenimenti. Niente e nessuno mi ha mai fatto pensare che potessero succedere alcune cose”.
Allo stato attuale dei fatti, Capuano è ancora la timone del Taranto. Non si è presentato negli ultimi allenamenti, essendo in malattia fino al 20 agosto. Ciò nonostante, il suo contratto è valido fino al 2026. La sua figura è messa però in dubbio da Fabrizio Lucchesi, divenuto direttore generale del club.
Nella conferenza stampa in cui Lucchesi spiega l’immediato futuro del Taranto spiega: “Anche oggi ho corteggiato Eziolino per convincerlo a tornare ma non sta bene e spero che guarisca presto. Se non dovesse farlo sarò costretto a prendere un nuovo allenatore tra un giorno o due”.
Fatta la squadra, sarebbero da fare i giocatori
La squadra inizierà la sua stagione contro il Benevento domenica 11 agosto alle 20.00. La sfida è valevole per la Coppa Italia di Serie C. Eppure, il Taranto si presenterà rattoppato.
In panchina ci sarà Michele Cazzarò, allenatore della Primavera. Andrà in panchina tramite una speciale deroga (non essendo in possesso del Patentino UEFA A) concessa dalla FIGC al netto delle indisponibilità di allenatore e vice nell’organigramma (Capuano e Cosimo Zangla).
Lucchesi sembra quindi poter riportare serenità all’ambiente. Ma tutto ciò sembra essere momentaneo. Ufficialmente, infatti, le quote del Taranto FC 1927 sono in vendita, ma Giove, che conferma il suo disimpegno anche davanti ai tifosi, ha dotato il club di un direttore generale il cui compito è quello di sistemare l’ambiente dopo le ultime vicende.
Lucchesi, spiega in conferenza stampa: “Per anni questa azienda ha speso più di quanto produceva, con rossi di esercizio coperti dai capitali della famiglia Giove. Stamattina sono stati pagati alcuni stipendi di giugno e il mio primo obiettivo sarà quello di traghettare la società verso una nuova proprietà.
Per farlo, però, occorre portarla ad una condizione di appetibilità, per permetterle di vivere grazie a ciò che produce. Non sono portatore di nessun acquirente, sono un tecnico prestato a questa causa per ridare un’impostazione manageriale a questa azienda. Il mio onorario, infatti, sarà quello di ricevere un premio in caso di passaggio ad una nuova società”.
Lucchesi spiega anche la questione Iacovone le cui perdite sarebbero di 2 milioni e mezzo: “Tra un mese scadrà anche la concessione per l’utilizzo del campo di allenamento. Questo inciderà anche sulla costruzione della squadra. La trasferta di Benevento sarà un dramma sportivo ma lo affronteremo con ragazzi che non si sono nemmeno allenati.
Mi auguro che questa situazione serva a ricompattare l’ambiente. La nostra società è attenzionata da imprenditori italiani ed esteri, ma finora il presidente Giove ha ricevuto solo qualche chiamata superficiale”.
Ora, qual è il futuro del Taranto? Intanto, andare a Benevento. Anche con una squadra fatta di 12 over i quali sono: Christian Riggio, Mirko Miceli, Patrick Enrici, Antonio Ferrara, Ivan De Santis, Antonio Matera, Marco Fiorani, Gianluca Mastromonaco, Michael De Marchi, Michael Fabbro, Milos Bocic e Giuseppe Simone.
A questi vanno aggiunti 9 primavera, che fornirà i portieri: Randino, Gisotti e Lafortezza e ovviamente nessuno di questi ha mai disputato un solo minuto tra i professionisti. Si aggiungono poi altri sei ragazzi: i difensori centrali Bello e Cappilli, il terzino Pinto, i centrocampisti centrali Ferente e De Luca, e l’esterno offensivo Tancredi.
Lucchesi però rimane tranquillo: “La squadra sarà composta da un mix tra giovani e vecchi, facendo anche minutaggio. Lo scorso anno la Juve Stabia ha speso la metà del Taranto e ha ottenuto la promozione. Oggi siamo penalizzati perché le rose sono state già composte ma confido in qualche giocatore che non ha spazio e in qualche rapporto.
Per salvarsi occorrono 50 punti, per cui servirà replicare il campionato fatto due stagioni fa. È un obiettivo ambizioso ma complicato e sarà possibile solo con compattezza. Salvarci anche all’ultimo minuto dell’ultima giornata sarebbe come vincere il campionato”.
Il presente, così come il futuro è incerto. La società resta de facto in vendita. C’è però da trovare in fretta uno stadio. Tutti i tarantini sperano di mettersi alle spalle questa vicenda.
Serie C
Padova, incertezza nella trattativa per il rinnovo di Villa
Pubblicato
1 giorno fail
08/05/2025
Fumata grigia tra il Padova e il terzino sinistro Luca Villa per il rinnovo del contratto: le parti appaiono distanti e il futuro è incerto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Trattative in stallo tra Padova e Villa
Le negoziazioni tra il Padova e il terzino sinistro Luca Villa sembrano non trovare una via d’uscita positiva. Nonostante l’importanza del giocatore per la squadra, le parti non sono riuscite a trovare un accordo soddisfacente per il rinnovo del contratto. Questo impasse potrebbe portare a un addio a parametro zero per Villa, una prospettiva che il club vorrebbe evitare.
Possibili scenari di mercato
Con le trattative attualmente bloccate, non è sorprendente che Villa abbia già attirato l’interesse di altri club. Diversi team stanno monitorando la situazione da vicino, pronti a muoversi per il terzino sinistro qualora il rinnovo non dovesse concretizzarsi. L’eventuale partenza di Villa potrebbe aprire scenari interessanti nel mercato dei trasferimenti, sia per il giocatore che per il Padova.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Fumata grigia tra il #Padova e il terzino sinistro Luca #Villa per il rinnovo del contratto: parti distanti e possibile addio a zero per il mancino, che ha già ricevuto diverse richieste. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 8, 2025
Serie C
Serie C, ecco gli accoppiamenti del primo turno playoff
Pubblicato
1 giorno fail
08/05/2025
In Serie C, sono da poco conclusi i sorteggi per il Primo Turno della Fase Nazionale playoff. Tra gli incroci, spicca un match abbastanza interessante.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La lotta per la promozione in Serie B si fa sempre più interessante e sono rimaste in 10 a provarci: ma solo una otterrà la promozione. Chi raggiungerà Padova, Entella e Avellino per la Serie B 2025/26?
Intanto, sono usciti poco fa i sorteggi per il Primo Turno della Fase Nazionale playoff. Sono tutti incroci molto interessanti, uno in particolare.
Serie C, primo turno playoff: c’è Catania-Pescara
Di seguito, ecco gli accoppiamenti sorteggiati:
Atalanta U23–Torres
Giana Erminio–Monopoli
Catania–Pescara
Crotone–Feralpisalò
Vis Pesaro–Rimini
Le partite d’andata si giocheranno domenica11 maggio, quelle di ritorno martedì 14 maggio.
Da ricordare che passeranno il turno le squadre con la miglior differenza reti in caso di parità. In caso di ulteriore parità tra andata e ritorno, passa la squadra testa di serie.
Serie C
Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto
Pubblicato
3 giorni fail
07/05/2025
Il palinsesto completo per seguire i playoff e i playout del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv dei playoff e palyout, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
20.00 Crotone-Juventus Next Gen – SKY SPORT (canale 251) e NOW
20.00 Catania-Potenza – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.00 Pescara-Pianese – SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Albinoleffe-Atalanta – SKY SPORT (canale 254) e NOW
20.00 Arezzo-Vis Pesaro – SKY SPORT (canale 255) e NOW
20.00 Renate-Giana Erminio – SKY SPORT (canale 256) e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
Ultime Notizie


Milan, Conceicao: “La finale sarà una partita diversa. Gimenez e Chukwueze? Sta a me scegliere”
Visualizzazioni: 113 Sergio Conceicao, allenatore del Milan, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita di Serie A contro...


Bologna, Italiano: “Gli ultimi 20 minuti hanno rovinato tutto. Gli infortunati? Spero ci siano per la finale”
Visualizzazioni: 104 Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita di Serie A contro...


Milan-Bologna 3-1: Gimenez entra e ribalta i felsinei
Visualizzazioni: 97 Il Milan batte 3-1 il Bologna: a Orsolini rispondono Gimenez con una doppietta e Pulisic. Rossoneri ancora in...


Milan-Bologna 3-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 466 A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L’incontro è valevole per...


Udinese, Bijol ai saluti: è pronto per una big
Visualizzazioni: 69 Mentre si avvicina il match con il Monza, l’Udinese continua a guardare al futuro. In estate è praticamente...


Lazio-Juventus 1997/98, quelle sviste arbitrali di Collina
Visualizzazioni: 125 Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era ovviamente una classica degli anni’90, quella che andiamo rivivere è quella...


Empoli-Parma, statistiche e curiosità
Visualizzazioni: 71 Empoli-Parma, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match...


Italia, quella strana coincidenza tra la vittoria dei Mondiali e il Papa
Visualizzazioni: 74 Spunta una strana e divertente coincidenza tra l’Italia e il Papa. Dei quattro mondiali, due sono stati giocati...


Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (3-1)
Visualizzazioni: 160 Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra di Conceicao e...


Fiorentina, Gudmundsson è ancora il 10 del futuro?
Visualizzazioni: 96 Nel deludente pareggio contro il Betis, che ha condannato la Fiorentina all’eliminazione dalla Conference League, c’è un giocatore...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio