I nostri Social

Serie C

Inter, la seconda squadra si può fare

Pubblicato

il

Inter

 Il calcio italiano ha iniziato a dare sempre più importanza alle seconde squadre, iscrivendole alla Serie C. Dopo Juventus, Milan e Atalanta, ci pensa l’Inter

Da qualche anno, orbitano nel campionato cadetto le squadre under 23 delle formazioni di Serie A. Non tutte, certo, ma pian piano il progetto delle squadre satelliti sta prendendo piede. Un banco di prova superiore alla Primavera, con ragazzi che possono affrontare squadre più attrezzate per prepararsi alla Serie A. L’Inter ci pensa.

Inter: dopo la seconda stella arriva la seconda squadra?

inter

I nerazzurri stanno seriamente pensando di progettare l’under 23. Non sarà facile ma vorrebbero giù iscriversi al prossimo campionato di terza categoria. La proprietà per questo, sta cercando in queste ore di capire la fattibilità. Sarà comunque necessario che si liberi un posto nel girone di Serie C, ma questo non è impossibile (basti pensare al caso Ancona che non riuscì ad iscriversi liberando lo slot per il Milan Futuro).

Problema strutture

Lo stesso Marotta aveva manifestato perplessità riguardo a dove far allenare la seconda squadra, ma sembra che nella bozza del progetto, sia stato risolto questo “problema”. L’under 23 dell’Inter si potrebbe allenare nei campi di Interello, al mattino e conseguentemente prepararsi al campionato per poi giocare le partite casalinghe nei campi della Varesina (se il sondaggio desse esito positivo) e in attesa di nuove strutture al vaglio.

Allenatore

Chivu, Inter

Da risolvere anche il rebus allenatore che si possa sposare al progetto under 23. Su questo punto di vista la strada è ancora in salita, vista la fase embrionale del progetto ma la guida della squadra sarà affidata ad una figura interna che sia già da anni nell’ambiente e possa trasmettere i valori del club ai ragazzi: Chivu e Handanovic si “scadano”.

Serie C

Casarano e Forlì, città in festa: la Serie C le aspetta

Pubblicato

il

serie c Triestina

Le due squadre -Casarano e Forlì-, rispettivamente pugliese e romagnola, sono la 4° e la 5° squadra promossa nel campionato di Serie C.

La squadra salentina tornerà a giocare tra i professionisti a 26 anni di distanza dall’ultima volta, quando militava in C2. Il Forlì invece non vinceva un campionato dilettanti dal lontano 2011/2012.

Il leccese in festa: Casarano promosso

Grazie alla vittoria sulla Fidelis Andria il traguardo della promozione si è realizzato,
Il Casarano, dunque, fa la storia e ritorna tra i professionisti. La formazione rossoazzurra ha ottenuto la promozione in Serie C con due giornate di anticipo al termine della stagione regolare del girone H della Serie D.

Traguardo ambizioso e inseguito fin dalla scorsa estate, durante la quale è stata allestita un’autentica squadra corrazzata con colpi mirati come quelli di Nicola Loiodice e Giancarlo Malcore.

Sesta vittoria in altrettante partite. Vittoria che suggella un ruolino di marcia di ben diciassette risultati utili di fila contando altre sette vittorie e quattro pari.

Cammino meraviglioso, da incorniciare, e terminato con l’epilogo tanto desiderato. Ed ora in quel di Casarano è tempo dei festeggiamenti, perché dopo 26 anni dall’ultima volta (stagione 1998/1999, campionato di Serie C2) i salentini torneranno a calcare i campi tra i professionisti.

casarano

Forlì è la quinta

Come il Casarano anche il Forlì è sicuro, in anticipo, della promozione in Serie C. La squadra di mister Miramari ha battuto al Morgagni per 1-0 la Pistoiese con rete al 41′ del primo tempo di Petrelli che ha approfittato di una distrazione difensiva arancione. Nella ripresa prima Farinelli sfiora il raddoppio poi ancora Petrelli impegna il portiere avversario. Gli arancioni rispondono con Sparacello ma Martelli fa buona guardia. Dopo quattro minuti di recupero al Morgagni esplode la festa. Nonostante la vittoria del Ravenna 3-2 sul campo del Cittadella Vis Modena, l’aritmetica è dalla parte dei Galletti.

La squadra di Miramari  si è resa artefice di un percorso quasi netto: ha vinto 20 delle ultime 21 partite.  La classifica recita: 78 punti contro i 71 del Ravenna, con 69 gol fatti e appena 20 subiti. L’ultima vittoria nel campionato nazionale Dilettanti risale al 2011-2012, ben 15 anni fa.

Non resta che fare i complimenti alle due squadre.

Continua a leggere

Serie C

Messina, Barbera versa il premio salvezza

Pubblicato

il

Lucchese Serie C

L’imprenditore Francesco Barbera ha versato alle casse del Messina circa 25000 euro come premio salvezza, in caso di vittoria ai play-out.

L’imprenditore Francesco Barbera ha versato alle casse del Messina la cifra di 25000 euro come premio salvezza in caso di vittoria ai play-out, ma resta lontana la cifra 312000 euro per salvare il club dal fallimento.

Messina, l'imprenditore Francesco Barbera ha versato nelle casse del club peloritano circa 25000 euro come premio salvezza in caso di vittoria ai play-out, ma resta lontana la cifra per salvare il club dal fallimento

Messina, Barbera versa 25000 euro come premio salvezza, ma resta lontana la cifra per salvare il club

Ancora novità in casa Messina: l’imprenditore Francesco Barbera di cui si è parlato nei giorni scorsi come capo di una cordata pronta aiutare il  club peloritano dal rischio fallimento, ha versato nella casse della società presieduta da Stefano Alaimo la cifra di 25000 euro come premio salvezza in caso di vittoria dei giallorossi ai play-out, che parteciperà di diritto visto le esclusioni di Taranto e Turris.

La società giallorossa ha diffuso un comunicato ufficiale sull’iniziativa da parte dell’imprenditore per aiutare il club: “L’imprenditore Francesco Barbera (tifoso, iscritto dall’età di 15 anni a Gioventù Giallorossa) comunica di aver dato mandato al notaio Bernardo Maiorana di trattenere la cifra di 25.000 Euro, versata (a titolo personale) quale contributo per affrontare la scadenza del 16 aprile, per garantire la promessa fatta al Direttore Sportivo Domenico Roma di riconoscere un premio partita ai giocatori in caso di eventuale vittoria alla finale play-out valevole per il mantenimento della categoria da parte della nostra ACR Messina”.

Comunque, nonostante questa iniziativa fatta da Barbera per dimostrare il suo attaccamento ai colori giallorossi, non si è riusciti raggiungere i 312000 euro che servono per salvare il club dal fallimento. La sua iniziativa sino ad ora ha portato nella casse giallorosse circa 163000 euro, appena la metà della cifra da raggiungere per salvare il club. Come d’accordo, la cifra sarà restituita ai donatori.

Insomma, un altro capitolo di questa stagione della Serie C, che ha visto tante società con difficoltà economiche, con addirittura l’esclusioni campionato in corso di Taranto e Turris e la richiesta di fallimento della Lucchese. Per la Lega Pro si dovranno assolutamente rivedere le regole per quanto concerne le regole finanziarie dei club e la loro ammissione ai campionati, per non rivedere queste situazioni.

 

Continua a leggere

Serie C

Pro Patria, ridotta la squalifica ad Alcibiade

Pubblicato

il

Lucchese Serie C

Il giocatore della Pro Patria, Raffaele Alcibiade, squalificato per 4 giornate dopo un morso ad un avversario, è stata ridotta la squalifica.

Il giocatore della Pro Patria, Raffaele Alcibiade, che era stato squalificato per 4 giornate in seguito ad un morso ad un avversario, ha presentato ricorso, il giudice sportivo della Lega di Serie C gli ha ridotto la squalifica a 3 giornate.

Pro Patria, il giocatore Raffaele Alcibiade, squalificato per 4 giornate dopo aver morso un avversario, presentando ricorso il giudice sportivo della Lega Pro gli ha ridotto la squalifica a 3 turni

Pro Patria, la squalifica a Raffaele Alcibiade è stata ridotta a 3 giornate, aveva morso la spalla ad un avversario

Il giocatore della Pro Patria, Raffaele Alcibiade, che era stato squalificato per 4 giornate in seguito ad un morso ad un avversario, ha presentato ricorso, il giudice sportivo della Lega di Serie C gli ha ridotto la squalifica a 3 giornate. Il giocatore bustocco aveva morso ad una spalla ad un avversario durante la partita contro l’Atalanta Under 23, recupero della 33° giornata persa per 2 a 1 dai bustocchi.

Dopo la riduzione della squalifica,  Alcibiade può tornare a disposizione per la squadra bustocca per l’ultima giornata di campionato, nonostante la salvezza diretta sia impossibile da raggiungere, avrà la possibilità di essere disponibile per i play-out.

Ecco la sentenza del giudice sportivo della Lega Pro:

La nota
In riferimento al comunicato 141/DIV ove è stata inflitta una squalifica di quattro giornate a Raffaele Alcibiade, difensore della  Pro Patria, la società bustocca ha comunicato che in seguito al ricorso effettuato presso la Corte Sportiva d’Appello, in data odierna la suddetta Corte ha deliberato di accogliere il reclamo proposto riducendo la squalifica a tre giornate infliggendo un’ammenda di €500. La società è stata difesa dall’avvocato Sara Agostini.

Questo il dispositivo: “LA CORTE SPORTIVA D’APPELLO II SEZIONE composta dai Sigg.ri: Pasquale Marino – Presidente Maurizio Borgo – Vice Presidente Nicola Durante – Componente (relatore) Giuseppe Gualtieri – Rappresentante A.I.A. nell’udienza fissata per il 16 aprile 2025, tenutasi in videoconferenza a seguito del reclamo n. 0293/CSA/2024-2025, proposto dalla società Aurora Pro Patria 1919 S.r.l. in data 07.04.2025 avverso la sanzione della squalifica per 4 giornate effettive di gara inflitta al calciatore Alcibiade Raffaele in relazione alla gara Pro Patria/Atalanta U23 del 02.04.2025; udita l’Avv. Sara Agostini per la reclamante; ha pronunciato il seguente DISPOSITIVO Accoglie in parte il reclamo in epigrafe e, per l’effetto, ridetermina la sanzione della squalifica a 3 giornate effettive di gara ed ammenda di € 500,00. Dispone la comunicazione alla parte con Pec”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lazio-Bodo Glimt Lazio-Bodo Glimt
Video3 minuti fa

Lazio-Bodo Glimt. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 13 All’Olimpico la Lazio di Marco Baroni ospita il Bodo Glimt di Kjetil Knutsen. L’incontro è valevole per i...

Serie B, Lega Pro Serie B, Lega Pro
Serie B2 ore fa

Serie B, chi sarà la terza promossa? Duello per il 4° posto

Visualizzazioni: 20 La Serie B è vicina a emettere un altro verdetto dopo la matematica promozione del Sassuolo. Il Pisa...

Conference League3 ore fa

Fiorentina, Mandragora: “Sono nel mio momento migliore. Ho raggiunto la maturità”

Visualizzazioni: 30 Al termine della sfida contro il Celje in Conference League, ha parlato l’autore del gol dell’1-0 Rolando Mandragora,...

Inter, Mutu Inter, Mutu
Competizioni3 ore fa

Pallone d’oro 2025: tutto da riscrivere

Visualizzazioni: 26 La Champions 2024-25 stravolge la corsa al Pallone d’Oro: fuori la top six 2024, compresi Rodri e Mbappé....

Cagliari-Fiorentina, Serie A Cagliari-Fiorentina, Serie A
Conference League3 ore fa

Fiorentina, Kean: “Mi hanno sottovalutato troppo”

Visualizzazioni: 25 Il bomber della Fiorentina Kean è stato uno dei protagonisti assoluti del passaggio del turno della viola ed...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Conference League3 ore fa

Fiorentina, Palladino: “Real Betis? L’attenzione dev’essere al 110%. Vogliamo arrivare in fondo”

Visualizzazioni: 24 Al termine della sfida di Conference League contro il Celje, il tecnico della Fiorentina Raffaele Palladino ha parlato...

Sacchi Sacchi
Focus3 ore fa

18 aprile 1990: 35 anni fa l’apoteosi del calcio italiano

Visualizzazioni: 57 Trentacinque anni fa, il 18 aprile, il calcio italiano dominava l’Europa, con ben 4 squadre nelle fasi finali...

Fiorentina Fiorentina
Conference League3 ore fa

Fiorentina, Commisso: “I ragazzi mi hanno fatto un regalo. Kean? Resta qui!”

Visualizzazioni: 40 Al termine della sfida di Conference League della Fiorentina contro il Celje ha parlato ai microfoni di Sky...

Bologna Bologna
Focus3 ore fa

Bologna, senza paura contro l’Inter: obiettivo rilanciare la corsa europea

Visualizzazioni: 21 Il Bologna, dopo la sconfitta contro l’Atalanta, vuole reagire per continuare a credere nel sogno Champions League. I...

Fiorentina Fiorentina
Conference League3 ore fa

Fiorentina-Celje 2-2: Kean regala la semifinale a Palladino, ma che fatica | Le pagelle viola

Visualizzazioni: 67 La Fiorentina vola in semifinale di Conference League con un 2-2 che regala qualche brivido alla truppa viola....

Le Squadre

le più cliccate