Serie C
Milan, Ibrahimovic: “Camarda in concorrenza con il nuovo 9. Il Milan Futuro servirà anche alla nazionale”

Le parole dell’senior Advisor Ibrahimovic e l’allenatore del Milan Futuro Bonera, rilasciate in conferenza stampa per presentare il progetto dell’Under-23.
Milan, le parole di Ibrahimovic e Bonera
Di seguito le parole del Senior Advisor della proprietà RedBird Zlatan Ibrahimovic e dell’allenatore del Milan Futuro Daniele Bonera, rilasciate nella conferenza stampa di presentazione del progetto Under 23.
Il campionato di Serie C il prossimo anno vedrà, per la prima volta, la partecipazione della seconda squadra rossonera, che verrà inserita nel girone B:
La introduce Zlatan Ibrahimovic:
“Come sapete, abbiamo ufficialmente annunciato il Milan Futuro. È una iniziativa che prendiamo perché vogliamo che i talenti abbiano una possibilità di entrare in Prima Squadra e con il sistema della Primavera, secondo la mia esperienza, c’è troppa distanza.
Quando sei giovane, entri in Primavera a 16-17-18 anni e si va troppo veloce con il salto in Prima Squadra: sei debole fisicamente e senza esperienza. Col Milan Futuro avranno più tempo di crescere, si gioca contro gli adulti ed è un altro livello in Serie C. C’è una grande differenza tra Primavera e Prima Squadra.
Nel Milan Futuro giocheranno contro gli adulti, che è molto più difficile. Per noi è una cosa nuova, dobbiamo trovare un equilibrio, ma siamo organizzati, preparato, stiamo facendo tutto ed è tutto sotto controllo. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che crediamo nei nostri talenti dandogli una possibilità di entrare in Prima Squadra.
Per me e per il Milan il giovane è importante. Milan Futuro e Prima Squadra per noi saranno una sola squadra: tutto ciò che Fonseca farà in Prima Squadra lo farà anche Bonera. Sarà come un copia incolla: la stessa filosofia tra Prima Squadra e Futuro. Ci saranno anche allenamenti individuali.
Spostiamo la Primavera al Vismara per allenarsi ancora di più, stando lontano dalla Prima Squadra perché, a quella età, devi ancora crescere. Milan Futuro è lo step intermedio. Ci saranno profili da Milan, quelli che per noi sono giocatori da Milan. La scelta di Fonseca è perché lui non ha paura di dare opportunità ai giovani, ci crede”.
Ibrahimovic annuncia il responsabile tecnico del Milan Futuro e l’allenatore:
“Responsabile del Milan Futuro sarà Jovan Kirovski. Ha esperienza come calciatore, arriva dagli USA, ha lavorato con i Galaxy.
Per noi è un tipo di profilo alto e siamo fortunati ad averlo. L’allenatore sarà Daniele Bonera; ha giocato nel Milan tanti anni, è stato nello staff di Pioli e ha lavorato individualmente con tanti giovani. Per noi è la scelta giusta perché l’importante è avere una collaborazione con la Prima Squadra, senza ego: quando a Fonseca servirà qualcosa, Bonera dovrà essere disponibile, aperto.
Gli allenatori in Accademia pensano più ai risultati, mettono giocatori per vincere subito per andare avanti nella carriera personale, ma per noi è importante avere un allenatore che pensa alla crescita dei giocatori”.
Le prime partite del Milan Futuro si giocheranno a Busto Arsizio, mentre lo stadio ufficiale sarà il “Chinetti” di Solbiate Arno.
Ibrahimovic – Perché la scelta del nome Milan Futuro?
“C’erano un po’ di opzioni: abbiamo scelto Milan Futuro per mandare un messaggio globale per cui chi entra nel Milan Futuro sarà il futuro del Milan. È il nome giusto, mi piace, può essere anche internazionalizzato con Future”.
Bonera – Emozioni?
“C’è grande emozione, grande orgoglio. Sono stato calciatore, collaboratore, ora ho qualche capello bianco in più, ma ho grande senso di responsabilità per lavorare con dei ragazzi cercando di portarne il più possibili in Prima Squadra”.
Bonera – Che differenza c’è tra Primavera e Prima Squadra?
“Abbiamo individuato dei profili soprattutto dal punto di vista dello spessore umano: abbiamo bisogno di giocatori che facciano capire immediatamente quale sia il livello della Serie C ai più giovani”.
Ibrahimovic – L’under23 aiuta il calcio italiano?
“Per il calcio italiano l’under 23 è solo positiva, perché serve migliorare il talento italiano con un mix di giocatore internazionali. La Nazionale Italiana non è andata wow all’Europeo: a livello individuale c’è differenza, poi come gruppo puoi fare un miracolo.
Con questo tipo di iniziative, si può cercare di colmare questa differenza. Si comincia dalla base. Tutte le squadre italiane hanno una grande responsabilità per migliorare il talento: come lavori, che idea hai, dove vuoi arrivare”.
Ibrahimovic – Servirà tempo a Camarda?
“Per Camarda tutti pensano che sarà facile, ma non sarà facile. All’inizio farà fatica, ma siamo qua per proteggerlo, la responsabilità è nostra e dobbiamo dargli tempo di crescere, fare passo per passo. Ha potenzialità, ma dobbiamo prepararlo per arrivare in Prima Squadra: lui è uno dei grandi talenti, ci crediamo tanto. Ma non sarà facile. Ci crediamo tanto.
Poi comunque tutti avranno sempre minuti: se non giocheranno in U23 giocheranno in Primavera, se no in under18, anche nel caso in cui andassero in panchina in Prima Squadra. Se non giocano mai non crescono, quindi è importante per noi che tutti avranno minuti. La rosa sarà composta da 22-23 giocatori, non di più. Tutti devono avere modo e tempo di giocare”.
Ibrahimovic – Quanto credi in questo progetto?
“Quando sono entrato qua, ho spinto tanto per questo progetto perché non è possibile che il Milan non abbia una Accademy al top. Io credo tanto nei talenti. Si possono fare investimenti, poi le cose col tempo arrivano. Poi non significa che la Prima Squadra sarà piena di talenti… Lavoriamo per il Milan e per il calcio italiano.
La nostra responsabilità è dare una piattaforma a questi ragazzi, poi non è che così si risolve tutto eh… Vogliamo far crescere questi ragazzi anche fuori dal campo: quando metti la maglia del Milan sei del Milan anche fuori. Giocare nel Milan è più di fare il calciatore, riguarda la persona. Siamo sulla strada giusta.
Chi aveva dubbi sull’ambizione del club, ora può vedere che nel Club succedono delle cose, che stiamo lavorando e che, quando abbiamo qualcosa da dire, siamo ufficialmente qui. Non facciamo propaganda, non sono un giornale di gossip, parleremo quando abbiamo qualcosa da dire”.
Bonera – Ci sarà un link tattico con Fonseca?
“Sicuramente ci sarà uno scambio di giocatori: seguiremo la linea di Fonseca con la Prima Squadra”.
Ibrahimovic – Cosa ti ha detto Cardinale?
“Con Cardinale parlo tutti i giorni. Lui si impegna tanto, ha preso il Milan sul personale, ascolta tanto le nostre idee. Poi lui vuole i risultati.
Milan Futuro è una di queste idee. Cardinale è molto positivo, poi è vero che contano i risultati. Col Milan Futuro il risultato è portare i talenti in avanti”.
Bonera – Hai parlato con Cardinale?
“Ho un filo diretto con Zlatan, con Jovan e tutte le persone che lavorano per il Milan Futuro. I miei riferimenti sono loro”.
Ibrahimovic – Punterete molto sui talenti della Primavera dell’anno scorso?
“Sì, sono parte del Milan Futuro; c’è qualcuno che ha toccato la Prima Squadra, ma bisogna starci dentro per essere da Prima Squadra. È nel Milan Futuro che si crescerà per entrare in Prima Squadra. L’idea è che, una volta entrati in Prima Squadra, non tornino indietro.
Tra tutti, Jimenez è più verso la Prima Squadra. Il profilo è molto importante: non vediamo solo il talento wow che c’è in giro, ma deve avere a che fare con il nostro profilo. Quando parlo di profilo, basta guardare la storia del Milan e capire che tipo di profili cerchiamo.
Poi se saranno dello stesso livello siamo felici. Si comincia lunedì, ma mancheranno tanti giocatori per Olimpiadi e Europei, poi vediamo chi andrà in tournée negli USA. L’inizio sarà un po’ di macedonia”.
Bonera – Come hai visto Fonseca?
“Parleremo a quattr’occhi lunedì. Abbiamo preferito interagire attraverso Zlatan e vedersi direttamente lunedì a Milanello”.
Domanda a Ibrahimovic – C’è un obiettivo sul lato sportivo?
“Obiettivo è dare tempo al talento di crescere e prepararlo per la Prima Squadra attraverso una competizione con gli adulti.
Tra Brahim Diaz e Camarda il contrasto lo vince Diaz perché è adulto, è diverso. Tutte le squadre faranno di tutto per battere il Milan Futuro. Posso immaginare primi sei mesi di tanta fatica, poi nella seconda parte di stagione sarà diverso”.
Bonera – Farete la stessa preparazione della Prima Squadra?
“Preferisco parlarne lunedì”.
Ibrahimovic – Può essere che prenderete un attaccante esperto in Prima Squadra in previsione di Camarda?
“Camarda si è già allenato con noi. Saranno molto vicini alla Prima Squadra e, quando mancheranno giocatori a Fonseca, toccheranno la Prima Squadra.
Saranno sempre vicini. Se Camarda è pronto per la Prima Squadra secondo Fonseca, ci giocherà. Manca un 9 in Prima Squadra, poi quando arriverà anche Camarda sarà in concorrenza con lui”.
Ibrahimovic – Perché Kirovski?
“Farà il mercato, avrà responsabilità dal Milan Futuro in giù. La scelta su di lui è perché ci serviva uno che avesse le nostre idee, che abbia la stessa lingua, che condivida con noi le ambizioni. Poi se non credessi lui, non sarebbe stato qua, non avrei fatto il suo nome. Vogliamo avere profili alti in ogni area del Club”.
Ibrahimovic – I migliori dell’U23 giocheranno anche la Youth League?
“Sì, come ho detto: chi non giocherà in U23 giocherà in Primavera. L’importante è dare minuti. Tra il portare cinque giocatori in Prima squadra e vincere la Youth League preferisco la prima opzione”.
Ibrahimovic – Volete prendere un grandissimo attaccante per la Prima Squadra, che chiuda un po’ Camarda però?
“Se fosse pronto, Camarda sarebbe il nostro 9 oggi. Dobbiamo proteggerlo, i sogni sono un’altra cosa. Lui deve concentrarsi sul crescere, in campo e fuori dal campo.
Dobbiamo proteggerlo, abbiamo una grande responsabilità. Per il 9 della Prima Squadra parleremo da lunedì. L’idea è preparare la strada per Camarda da oggi per entrare in Prima Squadra”.
Ibrahimovic – Jimenez sarà il vice di Theo?
“Il vice di Theo sarà Jimenez e quando non giocherà in Prima Squadra, lo spagnolo giocherà nel Milan Futuro. E questo è un vantaggio rispetto all’anno scorso.
Prendere il posto di Theo non mi sembra facile. Come talento non è pronto, ma noi gli diamo la piattaforma per crescere. Per giocare devi essere più forte di Theo: molto difficile. Quindi lui deve giocare per crescere. Sarà il vice di Theo“.
Bonera – Abate sarà avversario: lo hai sentito?
“Abbiamo un po’ staccato dopo la stagione, mi farà molto piacere incontrarlo”
Ibrahimovic – Al Milan Futuro serviranno giocatori esperti come alla Prima squadra?
“Stiamo cercando anche giocatori con esperienza per il Milan Futuro, in modo da creare un equilibrio. Se i nostri ragazzini perdono tutte le partite, non va bene. Se uno a 25-26 anni è difficile entrare in Prima Squadra, un miracolo può essere uno come Messias“.
Ibrahimovic – Yamal avrebbe giocato a questa età in Italia?
“Yamal avrebbe giocato se avesse avuto un club alle spalle. Donnarumma con Mihajlovic è una eccezione. Poi servono giocatori pronti in Italia, perché si vogliono i risultati.
Al Barcellona c’è un’altra tradizione, c’è un sistema; mi ricordo quando giocavo là che tutte le squadre giovanili giocavano esattamente come la Prima Squadra, non c’era differenza se non il cognome sulla maglia. Dipende sempre dal Club, quanto spingono e credono in talenti.
È difficile portare in Prima Squadra Camarda e fargli fare 10 partite, poi magari lui sarà wow, però non sarebbe protetto come lo è Yamal in Spagna, perché lì gioca con 10 fenomeni”.
Serie C
Milan Futuro, salvezza ai playout fondamentale per il progetto

Il Milan Futuro, squadra U23 dei rossoneri, si gioca la permanenza nei professionisti nello spareggio playout di Serie C contro la Spal.
La prima stagione del Milan Futuro ha rispecchiato molto quella della prima squadra. Anche il campionato dell’Under 23 rossonera è stato al di sotto delle aspettative iniziali della dirigenza del club. Il Milan Futuro ha concluso la stagione regolare al 18º posto nel Girone B di Serie C, accumulando appena 34 punti e rischiando la retrocessione diretta in Serie D. La squadra rossonera dovrà affrontare la Spal ai playout per mantenere la categoria.
Proprio nell’ultimo turno di campionato, grazie alla vittoria ottenuta contro il Gubbio, la formazione ferrarese ha superato il Milan in classifica. Questo dà alla Spal un buon vantaggio nella doppia sfida: oltre a giocare il ritorno in casa, la squadra emiliana avrà l’occasione di salvarsi con due risultati su tre. In caso di pareggio nel doppio confronto, la Spal manterrebbe la categoria. Il Milan di Oddo è chiamata ad una grande prova per salvare il progetto fortemente voluto dal club rossonero.
Milan Futuro, Camarda e Jimenez non disponibili per i playout
In vista della sfida salvezza, il Milan Futuro dovrà fare a meno di Francesco Camarda e Alex Jimenez, a causa del regolamento della Lega Pro. Le norme della competizione stabiliscono che, per partecipare ai playout, i calciatori devono aver collezionato almeno 25 presenze nella lista gara della Seconda Squadra durante la stagione regolare. L’attaccante classe 2008 ha totalizzato 18 presenze, mentre Jimenez, ormai diventato titolare con Conceicao, ne ha disputate 15.
Dei giovani talenti orami in pianta stabile nella rosa del Milan, il tecnico rossonero Massimo Oddo potrà impiegare solo Davide Bartesaghi, poiché ha raggiunto le 25 presenze richieste e sarà quindi disponibile contro la Spal. L’andata dei playout è in programma sabato 10 maggio in casa del Milan, mentre il ritorno ci sarà dopo una settimana, il 17 maggio, allo stadio Paolo Mazza di Ferrara.
Serie C
Pro Vercelli, esonerato Banchini: al suo posto ecco Gardano

La Pro Vercelli ha scelto di cambiare rotta: esonerato Marco Banchini, arriva Max Gardano dalla Primavera alla guida della squadra.
Un cambio al vertice per la Pro Vercelli
La Pro Vercelli ha deciso di dare una svolta alla sua stagione calcistica esonerando l’allenatore Marco Banchini. La decisione è stata presa dopo una serie di risultati non all’altezza delle aspettative del club. Al suo posto, il club ha scelto Max Gardano, attualmente responsabile del Settore Giovanile, per guidare la squadra e tentare di risollevare le sorti del campionato.
Max Gardano, un volto familiare a Vercelli
Max Gardano non è un volto nuovo per la Pro Vercelli. Già responsabile del Settore Giovanile, Gardano conosce bene l’ambiente e i giocatori, un fattore che potrebbe rivelarsi cruciale per ottenere risultati immediati. L’obiettivo principale sarà quello di riportare stabilità e fiducia all’interno della squadra, cercando di capitalizzare sul lavoro svolto fino ad ora e apportando le correzioni necessarie per migliorare le performance sul campo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
La #ProVercelli ha deciso di esonerare Marco #Banchini. Al suo posto Max #Gardano (Resp Settore Giovanile). #calciomercato https://t.co/txMhBBRRoW
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 27, 2025
Serie C
Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire la 38^ giornata del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
16.30 Avellino-Team Altamura – SKY SPORT e NOW
16.30 Audace Cerignola-Latina – SKY SPORT e NOW
16.30 Giugliano-Benevento – SKY SPORT e NOW
16.30 Potenza-Catania – SKY SPORT e NOW
16.30 Trapani-Casertana – SKY SPORT e NOW
16.30 Picerno-Foggia – SKY SPORT e NOW
16.30 Messina-Juventus Next Gen – SKY SPORT e NOW
16.30 Cavese-Sorrento – SKY SPORT e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato21 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A7 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky