Serie C
Serie C – Girone A: Countdown Sudtirol
![Serie C](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/12/Serie-C-1.jpeg)
Vittoria di misura del Sudtirol. Tre punti anche per il Padova in rimonta. Resta quindi invariato la differenza di punti in vetta alla Serie C – Girone A.
Countdown altoatesino
![Risultati 33°Giornata Serie C - Girone A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/Risultati-33°Giornata-300x231.jpeg)
Risultati 33°Giornata Serie C – Girone A
Sono sette i punti di vantaggio sul Padova, a cinque giornate dal termine della regular season. In 48 anni di storia, la squadra di Bolzano sta per raggiungere la prima promozione in Serie B.
Nell’ultimo impegno è arrivato l’ennesimo 1-0 in casa contro il Seregno. E’ di Daniele Casiraghi, il gol partita.
Il Padova, dall’avvento di Massimo Oddo come allenatore, sa solo vincere. Stavolta è il Moccagatta di Alessandria, dove ospita le partite interne della Juventus U23, ad essere stato espugnato. Inizio in salita per i veneti con la rete subita di Da Graca, nei primi minuti di gioco. Rimonta completata grazie alla prestazione sublime di Enej Jelenic, autore di un eurogol e dell’assist decisivo a Della Latta negli ultimi dieci minuti di match.
Nessun pareggio in questa giornata
![Classifica dopo 33 giornata Serie C - Girone A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/Classifica-3-300x266.jpeg)
Classifica dopo 33 giornata Serie C – Girone A
Nessun pareggio in questa giornata, dalla terza alla nona posizione hanno perso tutte tranne la Pro Vercelli. I bianconeri hanno espugnato il campo del Legnago Salus, condannando sempre di più i veronesi ad una retrocessione.
Sconfitte a sorpresa per Feralpisalò e Renate contro Virtus Verona e Pro Patria, che ottengono tre punti vitali per uscire dalla zona calda di classifica.
Torna a vincere l’Albinoleffe in casa. A farne le spese il Lecco. Mattatore del pomeriggio è stato il rumeno Mihai Gusu, che verrà ricordato per aver segnato il gol decisivo nella prima vittoria nel nuovo impianto.
In crisi la Triestina, che perde la quarta partita consecutivamente. Stavolta però si sono dovuti arrendere alle grandi parate del figlio d’arte Marchegiani, che ha tenuto a galla il suo Trento con interventi decisivi, prima della rimonta arrivata nel finale.
Il derby emiliano è vinto dal Fiorenzuola al Garilli di Piacenza.
In zona play-out colpo del Mantova sul campo della Pro Sesto, decisivo sempre Monachello.
La Pergolettese bissa il successo di settimana scorsa con una vittoria contro la Giana Erminio.
34°Giornata: Insidia per il Sudtirol
![Prossimo Turno Serie C - Girone A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/Programma-34°Giornata-300x245.jpeg)
Prossimo Turno Serie C – Girone A
La quintultima giornata del Girone A vedrà il clou tra il Sudtirol sul campo della Feralpisalò, terza in classifica.
Impegno agevole per il Padova. Renate e Triestina contro le ultime due della classe vorranno ritornare alla vittoria.
Altra sfida interna per l’Albinoleffe, che potrebbe trovare la seconda vittoria consecutiva contro la Pro Sesto.
Impegno complesso per la Pergolettese, in trasferta al Silvio Piola contro la Pro Vercelli.
Ultima possibilità per il Seregno per evitare i play-out, allo Stadio Ferruccio arriverà la Pro Patria.
Chiudono il programma Lecco–Trento e Mantova–Virtus Verona.
Rinviata al 6 Aprile la sfida tra Fiorenzuola e Juventus U23, perchè quest’ultimi hanno tante defezioni per le convocazioni in nazionale.
Serie C
Milan Futuro, Bonera a un passo dall’esonero: le opzioni per sostituirlo
![Milan Futuro](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/2024.06.27-Annuncio-U23-WebHP-e1720102476186.png)
Daniele Bonera è a rischio: il futuro dell’allenatore del Milan Futuro potrebbe cambiare con decisioni imminenti sulla sua sostituzione.
La posizione di Daniele Bonera come allenatore del Milan Futuro è sempre più in bilico. La dirigenza rossonera sta valutando diverse opzioni per sostituirlo, considerando soluzioni interne come Mauro Tassotti o Federico Guidi. Entrambi sono profili ben noti all’ambiente milanista e potrebbero rappresentare una scelta di continuità.
Allo stesso tempo, il club sta esplorando l’idea di ingaggiare un nuovo allenatore con maggiore esperienza nella gestione di giovani talenti. Tra i nomi in lizza ci sono Massimo Oddo e Alberto Aquilani, entrambi noti per le loro capacità di lavorare con i giovani e promuovere un calcio dinamico e moderno.
Milan Futuro, presto la decisione
Il Milan si trova in una fase cruciale della stagione e la scelta del nuovo allenatore potrebbe influire notevolmente sulle ambizioni del club. La dirigenza vuole prendere una decisione ponderata, che possa garantire stabilità e risultati nel lungo termine. Il tempo stringe e i tifosi rossoneri attendono con ansia di scoprire chi sarà il prossimo a guidare la squadra verso nuovi successi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Daniele #Bonera’s position is at risk again. The coach of #Milan Futuro could be sacked. #ACMilan are refleciting about an internal solution (#Tassotti or #Guidi) or signing a new coach with a great experience with the young players (#Oddo or #Aquilani) to replace him. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 16, 2025
Serie C
Milan Futuro, ufficiale una vecchia gloria rossonera
![Milan, logo](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Depositphotos_620416882_S.jpg)
Ad assistere Daniele Bonera alla guida del Milan Futuro ci sarà Mauro Tassotti. I rossoneri hanno annunciato il ritorno del loro ex difensore.
L’ultima sconfitta interna per 2-0 con la Lucchese ha fatto precipitare il Milan Futuro a -5 dalla zona salvezza, al terzultimo posto del girone B di Serie C. Nelle ultime 8 gare di campionato è arrivata solo una vittoria, il 2-1 in trasferta sulla Spal, dato che certifica il momento di forte crisi. Per risollevare le sorti della squadra, la società rossonera ha optato per il ritorno di uno dei giocatori che più ha incarnato lo spirito del milanismo.
Tassotti torna in rossonero: affiancherà Bonera nel Milan Futuro
Il Milan ha annunciato il ritorno di Mauro Tassotti. Di seguito il comunicato del club: “AC Milan comunica che, da oggi, Mauro Tassotti entra a far parte dello staff tecnico dell’allenatore di Milan Futuro Daniele Bonera“. Ex difensore, ha collezionato ben 428 presenze in rossonero tra il 1980 e il 1997, vincendo tra le altre la Coppa dei Campioni nel 1994 in finale contro il Barcellona.
![Milan Futuro](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Camarda-sorridente-2.jpg)
FRANCESCO CAMARDA SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Al termine della carriera da calciatore, Tassotti diventò allenatore della Primavera rossonera nel 1997, ruolo che svolse fino al 2002. Poi diventò vice-allenatore sotto le gestioni Ancelotti, Leonardo, Allegri, Seedorf e Inzaghi. In seguito fu vice di Shevchenko, prima sulla panchina dell’Ucraina e poi su quella del Genoa. Dal 2024 è vice presidente della Federazione calcistica ucraina.
Chi se non lui può dare una mano al tecnico Daniele Bonera per rimettere in carreggiata il Milan Futuro. 35 anni trascorsi a Milanello possono bastare per rasserenare l’ambiente grazie alla sua infinita esperienza. Ora Tassotti è pronto ad entrare nello staff tecnico a partire già dal prossimo impegno casalingo contro la Pianese, in programma sabato 15 febbraio alle 15.
Serie C
Taranto, dal sogno promozione all’incubo del fallimento
![Taranto FC](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/tarantoFC.jpg)
Solo pochi mesi fa, il Taranto centrava i playoff di Serie C e coltivava il sogno della promozione in B. Adesso, però, la situazione è completamente diversa.
Solo pochi mesi fa, il Taranto coltivava il sogno promozione e un futuro ambizioso dopo aver centrato i playoff di Serie C. Oggi, invece, si trova in fondo alla classifica con un pesante -6 dovuto alle penalizzazioni, e una crisi finanziaria che ha reso la retrocessione inevitabile già da gennaio. Il club pugliese è sull’orlo del fallimento, soffocato dai debiti e da una gestione societaria disastrosa.
Taranto, una squadra fantasma
Nonostante il caos societario, il Taranto ha deciso di non ritirarsi dal campionato, schierando una squadra formata principalmente da ragazzi del settore giovanile. Con i titolari in sciopero per il mancato pagamento degli stipendi, la squadra ha subito due pesanti 6-0 consecutivi contro Sorrento e Casertana. Il bilancio recente è impietoso: 12 sconfitte di fila, 42 reti incassate e appena 4 segnate.
Una società allo sbando
Alla base di questa crisi c’è una proprietà ormai assente. Il presidente Massimo Giove aveva già annunciato in estate l’intenzione di lasciare, ma nel frattempo la situazione economica è precipitata. I problemi erano iniziati con le difficoltà legate allo stadio Erasmo Iacovone e si sono aggravati con il mancato pagamento degli stipendi. Nel frattempo, diversi imprenditori si sono fatti avanti come potenziali acquirenti, salvo poi svanire nel nulla.
Taranto, il fallimento è imminente
La contestazione dei tifosi è ormai totale: nell’ultima gara casalinga hanno ritardato l’inizio del match per manifestare contro la dirigenza, chiedendo un cambio radicale. Molti preferirebbero un fallimento immediato, per poter ripartire con una nuova proprietà senza i vincoli attuali.
La data cruciale sarà il 16 febbraio: senza il pagamento di 350mila euro per gli stipendi, la FIGC potrebbe decretare l’esclusione immediata del Taranto dal campionato.
Un finale triste e deprimente per una squadra che, solo pochi mesi fa, sognava la Serie B.
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Champions League7 giorni fa
Milan, caos Feyenoord prima della Champions: esonerato Priske
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?