Serie C
Serie C girone c: Bari campione, Catanzaro secondo. Risultati e gli altri verdetti del campionato

Bari sconfitto dal Palermo festeggia la promozione in B. Vittorie e buon piazzamento play off per Catanzaro, Foggia ed Avellino. Andria e Paganese ai play out.
Si è conclusa così l’ultima giornata di serie c girone c. Il Bari con la testa al prossimo campionato, cede 2 a 0 ai rosanero in rete con Floriano al 25′ e Brumori al 58′.
Passa il Catanzaro sul campo della retrocessa Vibonese, reti giallorosse messe a segno da Sounas al 37′ Bombagi al 68′ ed all’88’.
Il Foggia vince 2 a 0 contro l’Avellino, le reti dei pugliesi di Merola al 7′ e Curcio al 54′.
Il Monopoli batte 2 a 1 la Fidelis Andria condannandola ai play out, Piccinni al 14′ e Borrelli all’88’ in rete per i biancoverdi, Tulli al 44′ per il momentaneo pareggio ospite.
Partita pirotecnica tra Turris e Paganese, è 4 a 2. Tripletta di Leonetti e rete di Santaniello per i padroni di casa, doppietta inutile degli ospiti con Tommasini.
Crollo della Virtus Francavilla a Castellammare di Stabia, i padroni di casa vincono 4 a 0 andando in rete grazie alla doppietta di Stoppa al 18 ed al 62′, di Erradi all’82’ e Caldore al 92′ le altre reti.
Il Latina passa a Viterbo contro il Monterosi Tuscia, Rosseti al 45′ regala i tre punti agli ospiti.
Pareggi con gol tra Campobasso e Potenza (Cuppone al 5, Bolsius al 69′) e tra Picerno e Taranto (Giovinco al 19′ De Cristofaro al 33′, Reginaldo al 59′, Santarpia al 74′)
Catania–Messina non disputata per esclusione dal campionato degli etnei.
Serie C
Pro Vercelli-BF: accordo vicino, si attende la salvezza

La Pro Vercelli potrebbe presto passare sotto il controllo del Bridge Football Group, con documenti quasi completi in 24-48 ore.
Un nuovo inizio per la Pro Vercelli
La storica squadra italiana, la Pro Vercelli, è a un passo da un cambiamento significativo nella sua gestione. Secondo le ultime indiscrezioni, il club potrebbe essere acquisito dal Bridge Football Group. L’accordo preliminare è già stato siglato e mancano solo alcuni dettagli burocratici per finalizzare il passaggio. Questo sviluppo arriva in un momento cruciale per la squadra, la cui permanenza in campionato è essenziale per la conclusione dell’affare.
Dettagli dell’operazione
L’operazione di acquisizione è complessa e subordinata alla salvezza sportiva della Pro Vercelli. I documenti necessari sono in fase di completamento, e si prevede che tutto possa essere definito entro le prossime 24-48 ore. Questo passaggio di proprietà potrebbe rappresentare una nuova era per il club, aprendo la strada a investimenti e strategie di crescita più ambiziose.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Dopo aver siglato il preliminare appare in via di definizione il passaggio della #ProVercelli al gruppo Bridge Football Group. Documenti in via di completamento nel giro di 24-48 ore. Un affare però subordinato alla salvezza della Pro… #calciomercato https://t.co/YasOrRNxbE
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 15, 2025
Serie C
Messina, pronta una cordata per salvare il club

Il futuro del Messina rimane molto incerto, la scadenza del 16 aprile si avvicina, ma per il club c’è uno spiraglio, con una cordata pronta rilevare la società.
Per il Messina il futuro rimane incerto, con la scadenza del 16 aprile non rispettata, ma l’appello lanciato dal sindaco della città peloritana Federico Basile per salvare il club giallorosso sembra essere accolto, tanto che l’imprenditore Francesco Barbera sta formando una cordata pronta dare una mano al club.
Messina, spiraglio sul futuro societario: pronta una cordata per dare una mano al club peloritano
Il futuro del Messina rimane incerto, con il rischio fallimento sempre in allerta, con ben 309 mila euro da versare tra stipendi in arretrato e versamenti fiscali. Inoltre la data del 16 aprile, che non verrà rispettata, getta ancora più buio per la sorte del club peloritano. Però, all’appello lanciato dal sindaco Federico Basile per salvare il club da un possibile fallimento sembra essere accolto da Francesco Barbera, imprenditore dell’azienda Caffè Barbera, che sta formando una cordata pronta a dare una mano al club.
L’imprenditore ha dichiarato che l’operazione verrà fatta nell’immediato, poi si discuterà in prospettiva. Infatti la cordata non intende rilevare il club in toto, ma di dare una mano per evitare il rischio fallimento. L’attuale presidente Alaimo ha l’intenzione di cedere il club, ma chiaramente Barbera non vuole ereditare una situazione debitoria pesante tutta sulle spalle della sua cordata, ma di aiutare il club ripianare i debiti che sono pendenti.
L’iniziativa è assolutamente credibile dato che i fondi che verranno versati al club saranno effettuati alla presenza del notaio Bernardo Maiorana, incaricato di custodire le somme raccolte. Inoltre tutti i versamenti saranno effettuati nel conto corrente intestato al notaio entro il 16 aprile. In caso di obiettivo non riuscito, le somme saranno restituite ai sottoscrittori. Tutto questo per evitare al club giallorosso ulteriori penalizzazioni in classifica.
Quindi, finalmente qualcosa di assolutamente trasparente, tanto che molti si sono mossi, compreso anche l’ex numero uno Pietro Sciotto che ha deciso di versare i suoi 25mila euro. Però, il fatto che Barbera non voglia rilevare nell’immediato la società getta perplessità in chi ancora non ha deciso di versare la sua quota, vedremo nella riunione che si fa in queste ore alla presenza anche Sciotto, se questa iniziativa avrà successo.
Serie C
Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire la 36^ giornata del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
20.30 Crotone-Foggia – RAI SPORT, SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
20.30 Carpi-Legnago – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 252) e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
-
Serie B7 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 32° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne