Serie C
Serie C, Taranto – Turris: i delfini erodono il corallo

Allo Jacovone, riaperto dopo il lungo stop per l’incendio nel post partita col Foggia, il Taranto torna al successo dopo lo stop di Catania. A farne le spese è la Turris, vediamo insieme cos’è successo.
Il Taranto c’è e il pubblico, soprattutto la curva, calorosa come al solito, lo spinge alla vittoria. Dopo la vittoria col Crotone in uno stadio desolatamente deserto, i delfini rossoblù erodono la barriera corallina della Turris portando a casa un preziosissimo 3-1.
Il primo tempo è un’assedio, al 7′ uno scatenato Kanoute sgasa sulla fascia sinistra, si gira e appoggia corto per la Calvano che, dalla distanza, lascia partire un siluro terrificante che si insacca all’incrocio dei pali, Fasolino non può mai arrivarci. Un minuto dopo rovesciata di Bifulco, l’estremo difensore ospite si oppone e lo farà all’11 anche sulla conclusione di Kanoute.
Il Taranto è arrembante, inarrestabile, ma nel miglior momento dei rossoblù arriva il pareggio dei corallini, un fulmine al ciel sereno: D’Auria riceve un pallone rovesciato in area e batte Vannucchi, 1-1 ma dura pochissimo. Al 2′ e ultimo minuto di recupero infatti, su calcio d’angolo, Enrici si gira sul secondo palo e, in acrobazia, la insacca dalla parte opposta, 2-1, lo Jacovone è una bolgia.
Il secondo tempo, nei primi minuti, è di marca corallina ma la Turris, di fatto, non è mai pericolosa, anche perché non centra in nessun caso lo specchio della porta. Il Taranto si abbottona, esce Kanoute sostituito da Romano, la partita entra in una fase di stallo. Si arriva all’80° minuto, Cianci, non al meglio e appena entrato, ruba palla sulla trequarti e serve Bifulco che arriva come un treno sulla corsia di sinistra, entra in area e batte Fasolino in diagonale, 3-1 e partita chiusa.
All’84° minuto doppio giallo per Esempio e Turris in dieci, finisce così, il Taranto scavalca i corallini e si va a piazzare all’ottavo posto con 14 punti dopo nove partite (mercoledì 1 novembre si giocherà il recupero della terza giornata di Serie C girone C contro il Messina allo Jacovone alle 18.30). Si può sognare? Forza Taranto, continua a lottare!
Serie C
Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis: il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire i playoff e i playout del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv dei playoff e palyout, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
15.00 Messina-Foggia (Playout)- SKY SPORT (canale 251) e NOW
17.30 Pro Patria-Pro Vercelli (Playout) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
19.00 Virtus Entella-Avellino (Supercoppa) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
20.00 Milan Futuro-SPAL (Playout) – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.00 Caldiero-Triestina (Playout) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Sestri Levante-Lucchese (Playout) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
Serie C
Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis: il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire i playoff e i playout del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv dei playoff e palyout, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
17.30 Pro Patria-Pro Vercelli – SKY SPORT (canale 251) e NOW
19.00 Virtus Entella-Avellino – SKY SPORT (canale 255) e NOW
20.00 Milan Futuro-SPAL – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.00 Caldiero-Triestina – SKY SPORT (canale 253) e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
Serie C
Padova, incertezza nella trattativa per il rinnovo di Villa

Fumata grigia tra il Padova e il terzino sinistro Luca Villa per il rinnovo del contratto: le parti appaiono distanti e il futuro è incerto.
Trattative in stallo tra Padova e Villa
Le negoziazioni tra il Padova e il terzino sinistro Luca Villa sembrano non trovare una via d’uscita positiva. Nonostante l’importanza del giocatore per la squadra, le parti non sono riuscite a trovare un accordo soddisfacente per il rinnovo del contratto. Questo impasse potrebbe portare a un addio a parametro zero per Villa, una prospettiva che il club vorrebbe evitare.
Possibili scenari di mercato
Con le trattative attualmente bloccate, non è sorprendente che Villa abbia già attirato l’interesse di altri club. Diversi team stanno monitorando la situazione da vicino, pronti a muoversi per il terzino sinistro qualora il rinnovo non dovesse concretizzarsi. L’eventuale partenza di Villa potrebbe aprire scenari interessanti nel mercato dei trasferimenti, sia per il giocatore che per il Padova.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Fumata grigia tra il #Padova e il terzino sinistro Luca #Villa per il rinnovo del contratto: parti distanti e possibile addio a zero per il mancino, che ha già ricevuto diverse richieste. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 8, 2025
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio