MIKE MAIGNAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter–Milan, sta per assegnarsi la Supercoppa Italiana, quando manca poco meno di mezz’ora all’inizio della gara a Riyadh. Ci proverà il Milan di Conceiçao a sfatare quel tabù chiamato derby, un po’ come successo ieri tra Roma e Lazio. Non sarà certo una passeggiata, perchè l’Inter vuole ripetersi e regalare l’ennesimo trofeo alla proprietà ma soprattutto ai suoi tifosi. Pochi cambi di formazione per le due squadre visto che Inzaghi perde Thuram e punta su Taremi mentre Conceiçao punta tutto su un centrocampo fatto di muscoli e quantità per contrastare le giocate dei calciatori dell’Inter.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij (dal 39′ st Darmian), Bastoni; Dumfries, Barella (dal 39′ st Frattesi), Çalhanoğlu (dal 34′ pt Asllani), Mkhitaryan (dal 20′ st Zieliński), Dimarco (dal 20′ st C. Augusto); Taremi, L. Martínez. A disposizione: Calligaris, J. Martínez; Aidoo, Alexiou, C. Augusto, Darmian, Palacios; Asllani, Berenbruch, Buchanan, Frattesi, Zieliński; Arnautović, Correa, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; E. Royal (dal 42′ st Calabria), Tomori, Thiaw, Hernández; Musah, Fofana; Jiménez (dal 5′ st Leão), Reijnders, Pulisic; Morata. A disposizione: Sportiello; Bartesaghi, Calabria, Gabbia, Pavlović, Terracciano; Bennacer, Loftus-Cheek, Vos, Zeroli; Abraham, Camarda, Jović, Leão, Traorè. Allenatore: Conceição.
Reti: al 46′ pt Lautaro, al 2′ st Taremi, al 7′ st Theo Hernandez, al 35′ st Pulisic, al 48′ st Abraham
Ammonizioni: Mkhitaryan, Dumfries, Tomori, Barella, Bastoni
Recupero: 1′ pt, 5′ st
Aggiornato al 06/01/2025 22:01
Le classifiche dopo 30 giornate di Serie A. Il confronto tra Inter, Milan, Udinese, Napoli,…
Carlo Ancelotti smentisce le preoccupazioni su Endrick, elogiando il giovane talento e sottolineando la sua…
Arsenal-Fulham è uno dei match validi per la 30^ giornata di Premier League, ed è…
L'esordio di Igor Tudor sulla panchina della Juventus ha segnato un cambiamento evidente nello stile…
Davide Calabria esprime il suo desiderio di restare a Bologna e punta a successi futuri…
Un'inversione di rotta è un segno d'allarme per l'Atalanta. La sconfitta contro la Fiorentina ha…